fabulinis

Menu

Bello. Storia di un capello 👦

bello storia di un capello - recensione libro per bambini illustrato

Libro per bimbi vispi, curiosi e che non stanno mai al loro posto.

Se il tuo bimbo è un po’ ribelle e si sente diverso dagli altri, leggigli la storia di questo capello: capirà di essere unico e che la sua curiosità e il suo entusiasmo sono in realtà doti preziose.
E prima di comprarlo, curiosaci dentro con la nostra recensione, il video è qui sotto.

Ho un capello ribelle

C’era una volta un capello ribelle e curioso che aveva la forma di un punto di domanda e non si lasciava pettinare mai. Sulla testa del suo piccolo padrone, Bello cresce, diventa ragazzo, adulto e alla fine, ormai bianco, cade. Ma quando crede che non ci sia più nulla di interessante per lui, ecco che diventa un grande attore. Era il suo sogno? Non importa, ma questo simpatico libro in stile fumettistico può insegnare al tuo bimbo (e ricordare a te) che non è importante essere ben pettinati come tutti gli altri, l’entusiasmo e la curiosità sono più importanti, anche perché permettono di trovare sempre nuove risorse e realizzare nuovi sogni.

Di questo libro ci piace:

  • lo stile fumettistico, leggero e divertente;
  • il testo scritto in stampatello, perfetto anche per i bimbi che iniziano a leggere da soli.

Titolo: Bello. Storia di un capello
Autore: Custòdio
Illustrazioni: Custòdio
Casa editrice: VerbaVolant – 2018
Materiale: pagine di cartoncino leggero
Dimensioni: 20x20cm circa


Se questo libro ti è piaciuto e lo vuoi acquistare al prezzo più basso,puoi prenderlo su amazon attraverso questo link

[amazon_link asins=’8899931186′ template=’ProductCarousel’ store=’fabulinis03-21′ marketplace=’IT’ link_id=’e3812962-8fe7-11e8-85ea-8f8f7c370833′] Tu avrai tutto il vantaggio del risparmio e del servizio Amazon, e così facendo potrai aiutare fabulinis a crescere e a continuare a mostrarti un mondo di libri.
Se sei curioso di sapere come e perché, in quest’altro articolo puoi trovare la spiegazione di come funzionano i link affiliati.


Ti è piaciuta questa recensione? Ti è stata utile? Allora condividila sul tuo social preferito, aiutaci a far crescere questo piccolo laboratorio di idee!

[addtoany buttons=”facebook,facebook_messenger,whatsapp,telegram,twitter”]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.