L’elicottero π
Se un libro si trasforma in una pista per un piccolo elicottero, non ci puΓ² che essere entusiasmo nei bimbi. Guarda un po’ com’Γ¨ fatto questo volume, sarai anche tu impaziente di seguire il volo di questo elicottero!
Titolo: L’elicottero
Testo: Fiona Watt
Illustrazioni: Gabriele Antonini
Progetto grafico: Helen Lee
Casa editrice: Usborne Publishing Ltd., collana “Libri-gioco”, 2012
Materiale: pagine cartonate, molto resistenti
Dimensioni: 23,5cm x 27,5cm circa
E’ un libro gioco
Questo libro appartiene alla categoria dei libri-gioco. Il nome rimanda un po’ ai libri game di qualche anno fa, nei quali l’avventura si sviluppava in modo diverso a seconda delle scelte del lettore. Qui invece Γ¨ un libro-gioco nel senso che proprio ci si gioca! Parte del βpacchettoβ Γ¨ un piccolo elicottero che si carica a molla e che si muove su delle piste scavate nelle pagine. Questo elicottero Γ¨ il protagonista delle avventure: in ogni pagina ci sono delle persone in pericolo, al mare piuttosto che in montagna, e lui deve percorrere la pista per andare a salvarle. Alla partenza c’Γ¨ sempre un riquadro in cui viene spiegato qual Γ¨ lo scopo della missione, e all’arrivo l’elicottero viene incanalato in un cerchio per sottolineare che l’obiettivo Γ¨ stato raggiunto. Le piste sono quattro, tutte con ambientazione diversa. Non resta che scegliere il paesaggio preferito eβ¦ via che si vola!
Che bei disegni!
Le illustrazioni sono estremamente funzionali allo scopo del libro. Descrivono bene e con tanti dettagli le situazioni, aiutate da molte didascalie. Ciascuna delle quattro ambientazioni occupa entrambe le facciate e la pista dell’elicottero si snoda per tutta la loro grandezza, andando avanti e indietro e facendo degli otto e dei cerchi. Lungo la pista ci sono delle frasi che descrivono ciΓ² che l’elicottero sta sorvolando e c’Γ¨ sempre un riquadro con una domanda che riguarda le illustrazioni. Riusciremo a trovare nel paesaggio il particolare che ci Γ¨ stato chiesto? Su, cerchiamo!
Ci giochiamo?
Non serve cercare un modo di giocare con questo libro, Γ¨ lui stesso un gioco in tutto e per tutto! Poi chissΓ , i piccoli sono sempre bravi a inventarsi qualcosa di nuovo dove a noi grandi sembra tutto ormai scontato, ma questa Γ¨ un’altra storia π
Solo un piccolo consiglio: come accade anche nel libro “Auto da corsa” recensito sempre su questo sito, assicuratevi che la pista sia sempre in piano, altrimenti l’elicottero rischia di non riuscire a fare tutto il suo giro. A volte, per farlo, Γ¨ utile usare un sostegno sotto le pagine.
Di questo libro ci piace:
- creare delle piste in un libro e allegarci il mezzo che le percorre, Γ¨ un’idea splendida, meno male che qualcuno ci ha pensato;
- ogni elemento sorvolato viene descritto, permettendo ai piccoli di imparare molte cose.
Se questo libro ti Γ¨ piaciuto e lo vuoi acquistare, puoi prenderlo su amazon attraverso questo link
Tu avrai tutto il vantaggio del risparmio e del servizio Amazon, e così facendo potrai aiutare fabulinis a crescere e a continuare a mostrarti un mondo di libri.
Se sei curioso di sapere come e perchΓ©, in quest’altro articolo puoi trovare la spiegazione di come funzionano i link affiliati.