fabulinis

Menu

Gli strumenti – libro sonoro



Non il solito libro sonoro ma un suono per ogni pagina: per farlo suonare bisogna sfogliarlo e trovare il microchip. Guarda il video della nostra recensione per scoprire il trucco 😉

E’ un libro per i più piccoli

“Gli strumenti – i miei piccoli libri sonori” fa parte di una collana secondo noi splendida: in ogni pagina si trova un microchip che, quando viene toccato, fa partire una breve musica suonata da un flauto piuttosto che da uno xilofono. Per poter far suonare il libro, quindi, bisogna sfogliarlo e cercare il punto che creerà la magia (i piccoli dopo poco tempo diventano bravissimi e iniziano ad usarli quasi ad occhi chiusi). Il bambino deve per forza soffermarsi a guardare la pagina e cercare il tasto per far suonare lo strumento, cosa che non accade con i libri sonori dove i pulsanti sono sul lato esterno alle pagine del libro. Lì il rischio è che il libro venga usato e “suonato” senza aver mai sfogliato una sola pagina…
Ogni strumento è in mano ad un animale diverso e l’ambientazione generale è quella del circo. Il microchip è sempre posizionato sullo strumento, perciò il bambino, col tempo, riesce ad associare correttamente il suono con l’oggetto.
Le musiche sono brevi e accattivanti, non c’è da stupirsi che il piccolo le voglia ascoltare di continuo!

gli-strumenti-libro-sonoro-2

Che bei disegni!

Le illustrazioni hanno un design moderno e utilizzano colori vivaci e ben definiti. Inoltre, siccome l’illustratrice è la stessa anche per gli altri volumi della serie, se ne avete più di uno il piccolo riconoscerà facilmente gli animali muovendosi da un libro all’altro.

gli-strumenti-libro-sonoro-3

Ci giochiamo?

Come tutti i giocattoli sonori, anche questo libro suonerà suonerà suonerà… il bello sarà vedere come il vostro bambino all’inizio avrà bisogno del vostro aiuto per ascoltare la musica, poi inizierà a pigiare la pagina in punti a caso, infine troverà il microchip e imparerà ad attivarlo da solo. A questo punto potrà godersi il libro in piena autonomia, una conquista enorme! Ma… che peccato, ci divertivamo anche noi, vero?

Ci piace:

  • la dimensione è comoda per stare in borsa (15cm x 15cm), perciò questo libro è un ottimo alleato nelle situazioni in cui bisogna intrattenere il bambino in modo tranquillo (come la sala d’attesa del pediatra…).
  • il volume non è elevato, quindi si può usare tranquillamente in molte situazioni.

Titolo: Gli strumenti – i miei piccoli libri sonori
Illustrazioni: Marion Billet
Casa editrice: Fabbri Editori, 2011
Materiale: pagine di cartoncino lucido
Dimensioni: 15cm x 15cm circa (perfetto da portare in giro)


Se questo libro ti è piaciuto e lo vuoi acquistare, puoi prenderlo su amazon attraverso questo link

[amazon_link asins=’884516442X’ template=’ProductCarousel’ store=’fabulinis03-21′ marketplace=’IT’ link_id=’d35f6ea2-7ed5-11e7-95f6-5bff52818c67′]

Tu avrai tutto il vantaggio del risparmio e del servizio Amazon, e così facendo potrai aiutare fabulinis a crescere e a continuare a mostrarti un mondo di libri.
Se sei curioso di sapere come e perché, in quest’altro articolo puoi trovare la spiegazione di come funzionano i link affiliati.


Ti è piaciuta questa recensione? Ti è stata utile? Allora condividila sul tuo social preferito, aiutaci a far crescere questo piccolo laboratorio di idee!

[addtoany buttons=”facebook,twitter,google_plus”]

2 commenti su “Gli strumenti – libro sonoro

    1. Ciao Alain, grazie per averci scritto!
      In realtà nel libro non vengono suonate delle vere e proprie arie, ma si sente giusto un breve “motivetto” che fa sentire il suono dello strumento.
      A presto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.