fabulinis

Menu

Il Re calzolaio 👞

Il Re calzolaio - recensione libro per bambini



Un libro che in modo poetico affronta la disabilità è una grande risorsa per i genitori che devono rispondere alle domande dei loro bambini. I piccoli infatti sono sensibili e curiosi e si chiedono cosa sia accaduto a persone che vedono “diverse”.
Con questo racconto possiamo aiutarli a capire che ciascuno ha delle enormi capacità, più di quante ci immaginiamo.

Le difficoltà si superano, ma richiedono coraggio, consapevolezza e speranza.

Questa fiaba illustrata parla di disabilità e ha molto da insegnare, a grandi e piccini. Il protagonista è un calzolaio un po’ strambo che vuole raggiungere la principessa. Non gli è concessa la via semplice, bensì deve affrontare un percorso ostile con creature terribili.
Ma ce la farà, perché, anche se “diverso”, ha più risorse di quante lui stesso si possa immaginare. Testo e illustrazioni ci portano quindi un importante messaggio: la strada di chi sembra avere meno capacità è più difficile e tortuosa, ci vuole molto coraggio per percorrerla. Però non bisogna assolutamente arrendersi, perché il risultato finale può essere splendido.

Di questo libro ci piace:

    .

  • il messaggio che manda: ciascuno ha delle potenzialità enormi, bisogna solo avere la forza e il coraggio di scovarle.
  • la freschezza e la passione con cui è scritta, davvero coinvolgente.


Titolo: Il Re Calzolaio
Autore: Emanuela Contran
Illustrazioni: Emanuela Contran
Casa editrice: Erga Edizioni 2017
Materiale: carta patinata
Dimensioni: 20x20cm


Se questo libro ti è piaciuto e lo vuoi acquistare, puoi prenderlo su amazon attraverso questo link

[amazon_link asins=’8881639637′ template=’ProductCarousel’ store=’fabulinis03-21′ marketplace=’IT’ link_id=’6aa1a35d-608e-11e7-a16e-e34334dfff83′]

Tu avrai tutto il vantaggio del risparmio e del servizio Amazon, e così facendo potrai aiutare fabulinis a crescere e a continuare a mostrarti un mondo di libri.
Se sei curioso di sapere come e perché, in quest’altro articolo puoi trovare la spiegazione di come funzionano i link affiliati.


Ti è piaciuta questa recensione? Ti è stata utile? Allora condividila sul tuo social preferito, aiutaci a far crescere questo piccolo laboratorio di idee!

[addtoany buttons=”facebook,twitter,google_plus”]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.