Imparare a contare: ecco tre libri sui numeri 1️⃣2️⃣3️⃣

Ci sono dei bellissimi libri per aiutare i bambini ad imparare a contare, e a farlo in modo facile e divertente.
Imparare a contare è una tappa fondamentale per tutti i bambini, ed è importante aiutarli nel modo più giocoso possibile facendogli imparare i numeri senza neppure accorgrsene. In questa pagina ne descriviamo tre, di cui abbiamo già preparato la videorecensione.
Perciò potrai anche curiosarci dentro e scoprire come sono fatti, per non andare alla cieca nel caso tu dovessi comprarli online.
Pimpa va a casa di Nino 🐶
Andiamo in gita con la Pimpa e impariamo a contare
La serie “i mini cubetti” con protagonista Pimpa è splendida. La misura dei libri è perfetta per essere maneggiata dai più piccoli e solo la pagina a destra è disegnata, mentre sulla sinistra c’è la descrizione pura e semplice del disegno. Di solito si tratta solo del nome del soggetto disegnato, in questo caso invece la parte scritta è un po’ più articolata.
Questo perché, grazie al viaggio che Pimpa fa per andare al polo a trovare il pinguino Nino, ne approfittiamo per imparare i numeri da 1 a 9: contiamo quindi cubetti di ghiaccio, pinguini, nuvole e gelati. E alla fine uno lo portiamo anche ad Armando 🙂
Di questo libro ci piace:
- la misura, perfetta per manine che devono ancora crescere molto;
- il testo, semplice ma chiaro ed efficacie.
Titolo: Pimpa va a casa di Nino – i mini cubetti
Autore: Altan
Casa editrice: Franco Cosimo Panini, 2009
Materiale: pagine cartonate
Dimensioni: 10x10cm circa
Se questo libro ti è piaciuto e lo vuoi acquistare, puoi prenderlo su amazon attraverso questo link
Romeo e Giulietta 💞
Come insegnare i numeri ai più piccoli grazie e Shakespeare!
Questa volta il nostro aiutante nel viaggio per imparare i numeri è niente meno che… Shakespeare! Il classico “Romeo e Giulietta” è stato completamente rivisto per accompagnare i piccoli nella scalata da 1 a 10, idea secondo noi splendida. Ad ogni numero corrisponde un dettaglio della storia, ad esempio ci sono 2 innamorati, 5 amici, 8 lettere d’amore e si finisce con 10 baci, ovviamente da dare al bambino alla fine della lettura! I disegni sono ben definiti, i colori vivaci ma non eccessivi, molto ben scelti. E per non tralasciare anche un piccolo assaggio di letteratura, c’è qua e là qualche citazione dall’opera originale, così insieme ai numeri possiamo mostrare ai bimbi che nei libri si possono trovare mondi immensi, fatti di poesia e di amore.
Di questo libro ci piace:
- L’idea di usare un classico della letteratura per parlare dei numeri, originalissima
Titolo: Romeo e Giulietta
Autore: Jennifer Adams
Illustrazioni: Alison Oliver
Casa editrice: White Star Kids, De Agostini 2016
Materiale: pagine di cartoncino resistente
Dimensioni: 17,5cm x 17,5cm circa
Se questo libro ti è piaciuto e lo vuoi acquistare, puoi prenderlo su amazon attraverso questo link
Numeri pop up 📖
E’ un libro per imparare in modo tridimensionale!
Con questo libro conteremo e riconteremo fino a 10 per circa un milione di volte. Perché? Perché è un pop up che non si smette mai di sfogliare, l’incanto è troppo forte. Oltretutto, da ogni pagina salta fuori (davvero, non dico così per dire) un animale che ci invita a contare qualche elemento: pesci, topolini, uccellini e chissà che cosa. Impossibile non ricominciare non appena si finisce.
Le illustrazioni sono molto simpatiche e colorate, ma il centro dell’attenzione è l’elemento pop up. Sono pop up molto semplici ma molto efficaci. Nella maggior parte delle pagine contengono anche gli elementi da contare, offrendo così l’imperdibile occasione per mettere le mani su queste meraviglie di carta.
I testi sono semplici: c’è sempre il riferimento a un suono e la domanda “Quanti…?”. D’altra parte, stiamo imparando a contare.
Un libro divertente e carino, che di sicuro fa entrare in simpatia i numeri.
Come tutti i pop up, è un libro delicato da guardare e non toccare troppo, ma come spiegarlo? Il nostro trucco è sempre lo stesso, ovvero quello del libro magico: solo mamma e papà possono sfogliare, mentre il piccolo commenta e allunga le manine… In ogni caso, dopo un po’ di volte, capirà che non deve strappare o tirare e la lettura filerà via liscia.
Di questo libro ci piace:
- pop up semplici e carini, adatti ai piccoli;
- l’ultima pagina: aiuto, ci mangia!.
Titolo: Numeri – un libro pop up pieno di sorprese
Testo e grafica: Templar Company plc
Illustrazioni: Derek Matthews
Casa editrice: De Agostini, 2011
Materiale: pagine di cartoncino sottile
Dimensioni: 22cm x 27cm circa
Se questo libro ti è piaciuto e lo vuoi acquistare, puoi prenderlo su amazon attraverso questo link
Tu che ne pensi?
Queste sono solo alcune idee originali e divertenti che possono aiutare il tuo bambino per iniziare a contare, ma di certo non le uniche.Se hai qualche titolo da consigliare o da condividere con noi, faccelo sapere nei commenti, sarà utile per tutti quanti!
Scrivici qui sotto, e noi ci risentiamo presto!
Continua il tuo viaggio tra le pagine di fabulinis 💓
qui sotto te ne suggeriamo alcune che sicuramente ti piaceranno! ❤
Chi siamo

Ciao sono Silvia, sono una Musicista e Musicoterapeuta, realizzo laboratori di musicalità per i più piccini da 0 a 6 anni, utilizzando il gioco come mezzo per migliorare e rendere più sereno il rapporto tra genitori e figli. Mentre nel tempo libero mi diverto a leggere e raccontar fiabe ai bambini. 😊

Ciao sono William, sono Designer e facilitatore certificato LEGO® Serious Play®, faccio progetti, e tante volte anche molti castelli in aria... Nel tempo libero mi diverto a scrivere le fiabe che trovate qui su fabulinis così poi Silvia ha qualcosa da leggere 😉
Se vuoi contattarci per qualsiasi motivo, scrivi una mail a: info@fabulinis.com
Facciamo Amicizia sui Social 🤗
Su youtube troverai le nostre divertenti "Storie al volo", una serie di racconti inventati di sana pianta estraendo da una scatola tre diversi personaggi, buffi e bizzarri.
Siamo sicuri che anche tu troverai spunto per inventare delle divertenti e simpatiche storie da raccontare ai tuoi bambini!
Iscriviti al canale! (link)

Su instagram condividiamo immagini, frasi e pensieri che fanno riflettere, non le troverai qui sul sito, e ci piacerebbe sapere cosa ne pensi 😊 per mettere "mi piace" segui questo link!

Se invece vuoi rimanere in contatto con noi e con le nostre iniziative, metti un like 👍 sulla pagina ufficiale di facebook

Su facebook abbiamo creato il gruppo fabulinis - gruppo the 🍵 e caffè ☕, dove ci scambiamo consigli ed esperienze su libri, favole e tutto ciò che può far crescere bene i nostri bimbi! Vieni a trovarci, noi aspettiamo anche te! (link)
