fabulinis

Menu

L’angolo dell’arte 🎨 libro per mamme, papà, educatori

l'angolo dell'arte - recensione libro per bambini illustrato


Se è vero che tutti i bambini sono degli artisti (ed è vero!), perché ad un certo punto iniziano a pensare che non sia così? Ecco che questo libro viene in soccorso di noi grandi per aiutare i piccoli a conservare e sviluppare la loro creatività.
Curiosaci dentro con noi nella nostra video recensione, la trovi qui sotto!

Non è disordine: è arte!!

I bambini sono capaci e competenti e noi grandi dobbiamo incoraggiare i loro processi creativi, prestando attenzione e creando un ambiente che permetta loro di esprimersi al meglio. Ecco perché le idee di laboratori d’arte che trovi in questo libro sono preziose: in linea con il metodo Reggio Emilia, ti aiutano a radunare i materiali, preparare lo spazio, osservare e prendere spunto per le prossime volte. L’obiettivo? Non certo farli diventare artisti, quello lo decideranno loro in futuro, ma permettere loro di diventare pensatori creativi e avere fiducia nelle loro risorse, perché “i bambini non sono cose da modellare, ma persone da far sbocciare” (J. Lair)

Di questo libro ci piace:

  • l’approccio Reggio Emilia, che condividiamo per averlo provato: il bambino è al centro ed è libero di esplorare e imparare con le sue modalità, che non sono quelle dei grandi!
  • La varietà di attività proposte e i consigli pratici, aiutano molto a gestire l’ambiente e l’attività.

Titolo: L’angolo dell’arte – laboratori creativi per bambini
Autore: Barbara Rucci
Approfondimenti: Betsy McKenna
Casa editrice: L’Ippocampo – 2017
Materiale: pagine di carta patinata
Dimensioni: 26x22cm circa


Se questo libro ti è piaciuto e lo vuoi acquistare, puoi prenderlo su amazon attraverso questo link

[amazon_link asins=’8867222937,8867222864,886722333X’ template=’ProductCarousel’ store=’fabulinis03-21′ marketplace=’IT’ link_id=’7743135b-30d2-11e8-8caa-9d858c7cb3ae’]

Tu avrai tutto il vantaggio del risparmio e del servizio Amazon, e così facendo potrai aiutare fabulinis a crescere e a continuare a mostrarti un mondo di libri.
Se sei curioso di sapere come e perché, in quest’altro articolo puoi trovare la spiegazione di come funzionano i link affiliati.


Ti è piaciuta questa recensione? Ti è stata utile? Allora condividila sul tuo social preferito, aiutaci a far crescere questo piccolo laboratorio di idee!

[addtoany buttons=”facebook,twitter,google_plus”]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.