Nasino nasone! 👃
I libri con i buchi fanno sempre venire la tentazione di infilarci le dita, figuriamoci com’è divertente se sembra di infilare le dita nel naso di qualcuno… scopri questo libro guardando la nostra video recensione
E’ un libro per i più piccoli
Anche questo libro è perfetto per i più piccoli. In tutti i volumi della serie “i Bucatini”, abbiamo come protagonista un elemento del viso (magari ti può interessare vedere anche “Che orecchie”, sempre della stessa serie), e in questo caso tutta la nostra attenzione è rivolta al naso.
Sniff, sniff!
Questi nasi appartengono a tanti animali diversi, che chiameremo tutti rigorosamente per nome.
E che cosa fanno?
Annusano, annusano e ancora annusano tanti buoni cibi che poi finiscono dritti nel pancino del loro proprietario.
Caratteristica di ogni naso che si rispetti, però, è avere due narici. Perciò, su tutte le pagine troviamo due buchi, perfetti per infilarci dentro le dita (non è buona educazione, lo sappiamo, però come resistere in questo caso?).
I buchi sono concentrici, quindi il primo naso che incontriamo sarà quello enorme di un ippopotamo per passare poi a nasini sempre più piccoli. L’ultimo è quello di un cagnolino pronto a prendersi un bell’osso.
Le illustrazioni ben definite e moderne, tipo collage, sono affiancate a testi semplici e sempre in rima. Le scritte sono in stampatello maiuscolo, perciò questo libro può essere utile anche a fratellini/sorelline più grandicelli che iniziano a decifrare la scrittura, e va sicuramente tenuto per quando sarà il turno del più piccolo.
Che naso simpatico che hai!
Come scritto sopra, vedere qualcuno con le dita nel naso non è un bello spettacolo ma qui possiamo fare un’eccezione. Infatti, i libri con i buchi sembrano fatti apposta per girare le pagine infilandoci il dito.
Inutile resistere, ancora di più quando si ha a che fare con animali così simpatici.
Di questo libro ci piace:
- le pagine sono davvero resistenti, a prova di piegatura di bimbo;
- le rime, migliori amiche dei bambini!
Titolo: Nasino nasone
Testi: Patrizia Nencini
Illustrazioni: Annalisa Sanmartino e Giulia Torelli
Progetto grafico: Simonetta Zuddas
Impaginazione: Romina Ferrari
Casa editrice: Giunti Kids, collana “i Bucatini”, 2013
Materiale: pagine cartonate, molto resistenti
Dimensioni: 20,5×22,5cm circa
Se questo libro ti è piaciuto e lo vuoi acquistare, puoi prenderlo su amazon attraverso questo link
Tu avrai tutto il vantaggio del risparmio e del servizio Amazon, e così facendo potrai aiutare fabulinis a crescere e a continuare a mostrarti un mondo di libri.
Se sei curioso di sapere come e perché, in quest’altro articolo puoi trovare la spiegazione di come funzionano i link affiliati.