fabulinis

Menu

Nel lontano regno di Mongolfiera 🎈

Nel lontano regno di Mongolfiera


Venti parole che mescolate creano otto storie: un libro esilarante con il quale reinventare continuamente i racconti, divertendosi da matti!

Mescoliamo le parole?

C’era una volta un cane, una mongolfiera, una lavatrice, un re, una principessa e tanti altri oggetti e personaggi che formano ben otto storie! Gli autori danno le istruzioni per usare questo libro: in tutte le storie sono presenti venti parole e vengono mescolate in modo un po’ casuale creando situazioni bizzarre che lasciano spazio all’immaginazione piΓΉ accesa. Ad un certo punto c’Γ¨ perfino una pera in minigonna… Ma allora, perchΓ© non rimescoliamo anche noi tutte queste parole e creiamo il nostro mondo fantastico? Basta scambiarle per avere una storia sempre nuova, e se il risultato sarΓ  un β€œnonsense” potremo sbellicarci ancora di piΓΉ dalle risate! PerciΓ² divertitevi con questo libro che vi aiuterΓ  ad esplorare la vostra fantasia e a coltivare quella dei vostri piccoli.

Di questo libro ci piace:

  • la storia del β€œGirotondo!”, Γ¨ magnifico dover mettere il libro a testa in giΓΉ per poterla finire;
  • le parole mescolate che divertono e ispirano combinazioni sempre nuove e fantasiose.

Nel lontano regno di Mongolfiera - recensione libro bambini


Titolo: Nel lontano regno di Mongolfiera
Autore: Giuseppe Caliceti
Illustrazioni: Andrea Rivola
Casa editrice: Sinnos – 2017
Materiale: pagine di carta patinata
Dimensioni: 15,5×30,5cm circa

 

Nel lontano regno di Mongolfiera - recensione libro bambini

Nel lontano regno di Mongolfiera - recensione libro bambini


Se questo libro ti Γ¨ piaciuto e lo vuoi acquistare, puoi andare a vedere questa pagina, dove troverai tanti suggerimenti per te!

[amazon_link asins=’8876093532′ template=’ProductCarousel’ store=’fabulinis03-21′ marketplace=’IT’ link_id=’2993f6cb-7f89-11e8-8e35-e7776cd4ad75′] Tu avrai tutto il vantaggio del risparmio e del servizio amazon, e cosΓ¬ facendo potrai aiutare fabulinis a crescere e a continuare a mostrarti un mondo di libri.
Se sei curioso di sapere come e perchΓ©, in quest’altro articolo puoi trovare la spiegazione di come funzionano i link affiliati.


Ti Γ¨ piaciuta questa recensione? Ti Γ¨ stata utile? Allora condividila sul tuo social preferito, aiutaci a far crescere questo piccolo laboratorio di idee!

[addtoany buttons=”facebook,twitter,google_plus”]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarΓ  pubblicato.