Nella nebbia di Milano π«

Se cerchi un libro che sorprenda sia gli intenditori che i bambini, ‘Nella nebbia di Milano’ fa davvero al caso tuo. Γ un gioiello dell’illustrazione italiana, da ammirare e sfogliare senza mai stancarsi, perchΓ© sa raccontare la magia della nebbia. Con la nostra recensione in video puoi sfogliarci dentro, non te la perdere!
Disegnare la nebbia…
A Milano, si sa, c’Γ¨ la nebbia, ma come si fa a farla diventare protagonista di un libro? Bruno Munari, con la sua genialitΓ , trova una soluzione: inserisce pagine di carta lucida semitrasparente che, man mano che le si sfoglia, rivelano forme stilizzate fino a farci incontrare il coloratissimo e surreale circo, dal quale poi dobbiamo uscire per tornare a casa, attraversando il parco a sua volta immerso nella fitta nebbia. Una passeggiata surreale attraverso una cittΓ che ormai Γ¨ molto cambiata da quando questo libro Γ¨ stato pubblicato nel 1968. Nonostante gli anni, perΓ², questo libro resta fantastico perchΓ©, grazie al tocco inconfondibile di Munari, ci porta in un mondo meraviglioso dove la nebbia viene resa magica.
Di questo libro ci piace:
- le pagine semitrasparenti che fanno emergere le forme come se sbucassero da una fitta nebbia;
- la sezione centrale, coloratissima, che bilancia perfettamente la nebbia che la circonda.
Titolo: Nella nebbia di milano
Autore: Bruno Munari
Casa editrice: Corraini β 2002 (ristampa)
Materiale: pagine di carta lucida semitrasparente e di cartoncino leggero
Dimensioni: 21,5×21,5cm circa
Se questo libro ti Γ¨ piaciuto e lo vuoi acquistare, puoi prenderlo su IBS attraverso questo link
Tu avrai tutto il vantaggio del risparmio e del servizio IBS, e così facendo potrai aiutare fabulinis a crescere e a continuare a mostrarti un mondo di libri.
Se sei curioso di sapere come e perchΓ©, in quest’altro articolo puoi trovare la spiegazione di come funzionano i link affiliati.