fabulinis

Menu

Prendere una lepre 🐰

prendere una lepre - recensione libro per bambini illustrato

Un ricettario speciale per chi ama gli animali

A volte la cucina non va d’accordo con il rispetto e l’amore per gli animali, ma questo particolarissimo ricettario riesce a combinare le due cose. È un libro piΓΉ per grandi che per bambini, perfetto se devi fare un regalo originale e che strappi un sorriso.
E prima di comprarlo, curiosaci dentro con la nostra video recensione, la trovi qui sotto!

Molto piΓΉ di un semplice ricettario!

Tutti abbiamo in casa un ricettario, ma di certo non originale come questo che permette di gustare lepre in umido, brodo di tartaruga o piccione con le fave senza nemmeno sfiorare un animale. Possibile? SΓ¬, se per lepre in umido intendiamo l’osservare una lepre in un giorno di pioggia, se la tartaruga ci compare in sogno mentre prendiamo il sole e se le fave servono per sfamare i piccioni che se le contenderanno. Un libro spiritoso e scritto in stile un po’ antico che richiama il famoso ricettario di Pellegrino Artusi e che prende un po’ in giro alcune ricette tipiche della tradizione italiana, riscrivendole pensando piΓΉ al ‘corretto nutrimento dell’anima’ che non a quello del corpo. Perfetto per chi, pur amando la cucina, ama molto anche gli animali.

Di questo libro ci piace:

  • la sorpresa che si prova quando si legge ogni ricetta e si scopre l’interpretazione che viene data;
  • lo stile di testo, illustrazioni e stampa, che richiamano un libro antico e rendono questo volume originalissimo.

Titolo: Prendere una lepre
Autore: Biagio Bagini
Illustrazioni: Giuseppe Palumbo
Casa editrice: Lavieri – 2014
Materiale: pagine di cartoncino leggero
Dimensioni: 24x21cm circa


Se questo libro ti Γ¨ piaciuto e lo vuoi acquistare, puoi andare a vedere questa pagina, dove troverai tanti suggerimenti per te!

[amazon_link asins=’887609380X’ template=’ProductCarousel’ store=’fabulinis03-21′ marketplace=’IT’ link_id=’94782c66-696f-11e8-80ac-1197e7f521de’] Tu avrai tutto il vantaggio del risparmio e del servizio Amazon, e cosΓ¬ facendo potrai aiutare fabulinis a crescere e a continuare a mostrarti un mondo di libri.
Se sei curioso di sapere come e perchΓ©, in quest’altro articolo puoi trovare la spiegazione di come funzionano i link affiliati.


Ti Γ¨ piaciuta questa recensione? Ti Γ¨ stata utile? Allora condividila sul tuo social preferito, aiutaci a far crescere questo piccolo laboratorio di idee!

[addtoany buttons=”facebook,facebook_messenger,whatsapp,telegram,twitter”]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarΓ  pubblicato.