fabulinis

Menu

Tag: disabilità

La bambina che andava a pile 🔋


Piccolo viaggio nella vita di chi non ci sente

Se cerchi un modo per spiegare al tuo bambino com’è la vita di una persona sorda, non lasciarti scappare questo libro illustrato, che la mostra in modo semplice e diretto.
E prima di comprarlo sfoglialo con la nostra video recensione, è proprio qui sotto.

Tu sai parlare con le mani?

Esistono bambini come Monìc, i quali comunicano aiutandosi con le mani e per capire gli altri hanno bisogno di guardargli le labbra. Sono i bimbi e più in generale le persone sorde, che vanno a pile perché dei piccoli aggeggi nelle orecchie li aiutano a sentire i suoni, ma che sono più sincere dei cosiddetti “normali” e spesso sanno ascoltare molto più di chi ha orecchie perfettamente funzionanti…
Un libro illustrato sulla diversità, che dovrebbe essere considerata una risorsa più che un problema, con illustrazioni forti e tutte in bianco e nero. In più, ha anche un divertente glossario finale che spiega in modo semiserio com’è la vita di un sordo tra logopedia, linguaggio dei segni e, appunto, pile per le protesi.

Di questo libro ci piace:

  • il modo in cui la vita di un sordo viene descritta, semplice ma diretto;
  • il glossario finale, imperdibile!

Titolo: La bambina che andava a pile
Autore: Monica Taini
Illustrazioni: Monica Taini
Casa editrice: Uovonero – 2018
Materiale: pagine di carta patinata
Dimensioni: 26,5x19cm circa


Se questo libro ti è piaciuto e lo vuoi acquistare, puoi andare a vedere questa pagina, dove troverai tanti suggerimenti per te!

[amazon_link asins=’8896918618′ template=’ProductCarousel’ store=’fabulinis03-21′ marketplace=’IT’ link_id=’4cde0fad-7ee2-11e8-81e7-af48ebce1a15′] Tu avrai tutto il vantaggio del risparmio e del servizio Amazon, e così facendo potrai aiutare fabulinis a crescere e a continuare a mostrarti un mondo di libri.
Se sei curioso di sapere come e perché, in quest’altro articolo puoi trovare la spiegazione di come funzionano i link affiliati.


Ti è piaciuta questa recensione? Ti è stata utile? Allora condividila sul tuo social preferito, aiutaci a far crescere questo piccolo laboratorio di idee!

[addtoany buttons=”facebook,facebook_messenger,whatsapp,telegram,twitter”]

Siamo tutti Wonder 🚀


Se guardi il mondo con gentilezza troverai sempre qualcosa di straordinario

Tu ci credi? Noi sì, è per questo che ti consigliamo questo albo illustrato che racconta il messaggio profondo del libro “Wonder”. Perché, se tutti fossimo un po’ più gentili, ci accorgeremmo che tutti siamo straordinari. Perciò se vuoi insegnare questa importantissima cosa al tuo bambino, non ti perdere questo libro, e prima di comprarlo curiosaci dentro con la nostra video recensione, è qui sotto!

Siamo tutti Wonder

Hai provato a guardare il mondo con gentilezza? Forse potresti accorgerti che tutti siamo straordinari, come insegna il protagonista di “Wonder”, libro e film famosissimi, che ora diventa anche albo illustrato. Le illustrazioni sono realizzate dalla stessa autrice, che con questa versione non replica la trama del libro ma rende accessibile il suo messaggio a bambini più piccoli, non ancora in grado di affrontare la lettura di un romanzo. Ma se tu sfoglierai questo libro insieme al tuo bambino, ti accorgerai di come lui sia già in grado di capire molto bene ciò che accade e lo aiuterai a diventare un ragazzo sensibile e un adulto gentile, in grado di vedere lo straordinario che c’è in tutti noi e di costruire un mondo decisamente migliore.

Di questo libro ci piace:

  • il messaggio sulla gentilezza, dovremmo ricordarcene tutti ogni giorno;
  • la semplicità di testo e illustrazioni che risultano comunque molto efficaci.

Titolo: Siamo tutti Wonder
Autore: R.J.Palacio
Illustrazioni: R.J.Palacio
Casa editrice: Giunti – 2018
Materiale: pagine di carta patinata
Dimensioni: 31×23,5cm circa


Se questo libro ti è piaciuto e lo vuoi acquistare, puoi prenderlo su amazon attraverso questo link

[amazon_link asins=’8809857682,8809058348,B079HFPYK5′ template=’ProductCarousel’ store=’fabulinis03-21′ marketplace=’IT’ link_id=’4ba77737-5770-11e8-bda3-77eee9ea1aeb’]

Tu avrai tutto il vantaggio del risparmio e del servizio Amazon, e così facendo potrai aiutare fabulinis a crescere e a continuare a mostrarti un mondo di libri.
Se sei curioso di sapere come e perché, in quest’altro articolo puoi trovare la spiegazione di come funzionano i link affiliati.


Ti è piaciuta questa recensione? Ti è stata utile? Allora condividila sul tuo social preferito, aiutaci a far crescere questo piccolo laboratorio di idee!

[addtoany buttons=”facebook,facebook_messenger,whatsapp,telegram,twitter”]

Il Re calzolaio 👞



Un libro che in modo poetico affronta la disabilità è una grande risorsa per i genitori che devono rispondere alle domande dei loro bambini. I piccoli infatti sono sensibili e curiosi e si chiedono cosa sia accaduto a persone che vedono “diverse”.
Con questo racconto possiamo aiutarli a capire che ciascuno ha delle enormi capacità, più di quante ci immaginiamo.

Le difficoltà si superano, ma richiedono coraggio, consapevolezza e speranza.

Questa fiaba illustrata parla di disabilità e ha molto da insegnare, a grandi e piccini. Il protagonista è un calzolaio un po’ strambo che vuole raggiungere la principessa. Non gli è concessa la via semplice, bensì deve affrontare un percorso ostile con creature terribili.
Ma ce la farà, perché, anche se “diverso”, ha più risorse di quante lui stesso si possa immaginare. Testo e illustrazioni ci portano quindi un importante messaggio: la strada di chi sembra avere meno capacità è più difficile e tortuosa, ci vuole molto coraggio per percorrerla. Però non bisogna assolutamente arrendersi, perché il risultato finale può essere splendido.

Di questo libro ci piace:

    .

  • il messaggio che manda: ciascuno ha delle potenzialità enormi, bisogna solo avere la forza e il coraggio di scovarle.
  • la freschezza e la passione con cui è scritta, davvero coinvolgente.


Titolo: Il Re Calzolaio
Autore: Emanuela Contran
Illustrazioni: Emanuela Contran
Casa editrice: Erga Edizioni 2017
Materiale: carta patinata
Dimensioni: 20x20cm


Se questo libro ti è piaciuto e lo vuoi acquistare, puoi prenderlo su amazon attraverso questo link

[amazon_link asins=’8881639637′ template=’ProductCarousel’ store=’fabulinis03-21′ marketplace=’IT’ link_id=’6aa1a35d-608e-11e7-a16e-e34334dfff83′]

Tu avrai tutto il vantaggio del risparmio e del servizio Amazon, e così facendo potrai aiutare fabulinis a crescere e a continuare a mostrarti un mondo di libri.
Se sei curioso di sapere come e perché, in quest’altro articolo puoi trovare la spiegazione di come funzionano i link affiliati.


Ti è piaciuta questa recensione? Ti è stata utile? Allora condividila sul tuo social preferito, aiutaci a far crescere questo piccolo laboratorio di idee!

[addtoany buttons=”facebook,twitter,google_plus”]