fabulinis

Menu

Tag: musica

Canti dell’attesa 🤰



Mentre aspetti un bambino, puoi già metterti in contatto con lui e uno dei modi migliori per farlo è leggergli dei libri ad alta voce. Ancora meglio se questi libri parlano di quello che ti succede e di come ti senti tu, mamma, perché in fondo tutto quello che riguarda te riguarda anche lui.
Ecco allora un meraviglioso libro illustrato attraverso il quale raccontargli le tue emozioni, da continuare a leggere anche dopo che il piccolo è nato. Guarda la video recensione qui sotto!

Cantare le emozioni e rendere (ancora) più dolce l’attesa…

La gravidanza è un viaggio meraviglioso e unico, breve ma lunghissimo, pieno di speranza e di paure. Perché allora non cantare e vivere attraverso la poesia tutte le sue fasi e le sue emozioni? Con questo magnifico libro per mamme in attesa, potrai raccontare tutto al tuo bimbo: la sorpresa iniziale, i dubbi e la meraviglia, la paura e la tempesta che vi farà incontrare. Il tutto descritto con dolcezza infinita, che ispira serenità e ti accompagnerà verso l’incontro col tesoro che porti dentro di te.

Di questo libro ci piace:

  • la poesia con cui vengono descritte anche le emozioni più forti che si provano durante la gravidanza;
  • le illustrazioni delicate che accompagnano i testi, anche quelle vanno raccontate al bimbo in arrivo!


Titolo: Canti dell’attesa
Autore: Sabrina Giarratana
Illustrazioni: Sonia Maria Luce Possentini
Casa editrice: Il Leone Verde Edizioni – 2015
Materiale: pagine di carta patinata
Dimensioni: 19,5x30cm circa


Se questo libro ti è piaciuto e lo vuoi acquistare, puoi prenderlo su amazon attraverso questo link

[amazon_link asins=’8865801352′ template=’ProductCarousel’ store=’fabulinis03-21′ marketplace=’IT’ link_id=’7c34b063-c2e0-11e7-a7b1-4ff37cb8f454′]

Tu avrai tutto il vantaggio del risparmio e del servizio Amazon, e così facendo potrai aiutare fabulinis a crescere e a continuare a mostrarti un mondo di libri.
Se sei curioso di sapere come e perché, in quest’altro articolo puoi trovare la spiegazione di come funzionano i link affiliati.


Ti è piaciuta questa recensione? Ti è stata utile? Allora condividila sul tuo social preferito, aiutaci a far crescere questo piccolo laboratorio di idee!

[addtoany buttons=”facebook,facebook_messenger,whatsapp,telegram,twitter,google_plus”]

Tut Tuut!


“I miei piccoli libri sonori” suonano solo se li sfogli e scopri il trucco per far uscire il suono. Guarda la video recensione per scoprire come funzionano, questo è il volume che parla dei mezzi di trasporto, ma ce ne sono anche molti altri!

Ascolta, ascolta! Ma è un clacson!

I libri sonori piacciono sempre ai bambini, immaginatevi se il suono è quello di un clascon! I disegni prendono le due facciate e per ogni disegno c’è un microchip che, se premuto, ci fa sentire un rumore, ad esempio il campanello della bicicletta.
Il bimbo lo deve trovare e per ottenere il risultato deve per forza sfogliarlo tutto, altrimenti si perderà una bella sorpresa!

Di questo libro ci piace:

  • gli animali intenti a viaggiare;
  • il microchip, trovarlo e farlo suonare è un gioco bellissimo.

Tut tuut! - recensione libri per bambini

Titolo: Tut Tuut! – i miei piccoli libri sonori
Illustrazioni: Marion Billet
Casa editrice: Fabbi Editore, 2013
Materiale: pagine di cartoncino lucido
Dimensioni: 15cm x 15cm circa

Tut tuut! - recensione libri per bambini

Tut tuut! - recensione libri per bambini


Se questo libro ti è piaciuto e lo vuoi acquistare, puoi prenderlo su amazon attraverso questo link

[amazon_link asins=’8845191265′ template=’ProductCarousel’ store=’fabulinis03-21′ marketplace=’IT’ link_id=’87d9e854-66e8-11e7-b20e-8b87e387dfad’]

Tu avrai tutto il vantaggio del risparmio e del servizio Amazon, e così facendo potrai aiutare fabulinis a crescere e a continuare a mostrarti un mondo di libri.
Se sei curioso di sapere come e perché, in quest’altro articolo puoi trovare la spiegazione di come funzionano i link affiliati.


Ti è piaciuta questa recensione? Ti è stata utile? Allora condividila sul tuo social preferito, aiutaci a far crescere questo piccolo laboratorio di idee!

[addtoany buttons=”facebook,twitter,google_plus”]

Gli strumenti – libro sonoro



Non il solito libro sonoro ma un suono per ogni pagina: per farlo suonare bisogna sfogliarlo e trovare il microchip. Guarda il video della nostra recensione per scoprire il trucco 😉

E’ un libro per i più piccoli

“Gli strumenti – i miei piccoli libri sonori” fa parte di una collana secondo noi splendida: in ogni pagina si trova un microchip che, quando viene toccato, fa partire una breve musica suonata da un flauto piuttosto che da uno xilofono. Per poter far suonare il libro, quindi, bisogna sfogliarlo e cercare il punto che creerà la magia (i piccoli dopo poco tempo diventano bravissimi e iniziano ad usarli quasi ad occhi chiusi). Il bambino deve per forza soffermarsi a guardare la pagina e cercare il tasto per far suonare lo strumento, cosa che non accade con i libri sonori dove i pulsanti sono sul lato esterno alle pagine del libro. Lì il rischio è che il libro venga usato e “suonato” senza aver mai sfogliato una sola pagina…
Ogni strumento è in mano ad un animale diverso e l’ambientazione generale è quella del circo. Il microchip è sempre posizionato sullo strumento, perciò il bambino, col tempo, riesce ad associare correttamente il suono con l’oggetto.
Le musiche sono brevi e accattivanti, non c’è da stupirsi che il piccolo le voglia ascoltare di continuo!

gli-strumenti-libro-sonoro-2

Che bei disegni!

Le illustrazioni hanno un design moderno e utilizzano colori vivaci e ben definiti. Inoltre, siccome l’illustratrice è la stessa anche per gli altri volumi della serie, se ne avete più di uno il piccolo riconoscerà facilmente gli animali muovendosi da un libro all’altro.

gli-strumenti-libro-sonoro-3

Ci giochiamo?

Come tutti i giocattoli sonori, anche questo libro suonerà suonerà suonerà… il bello sarà vedere come il vostro bambino all’inizio avrà bisogno del vostro aiuto per ascoltare la musica, poi inizierà a pigiare la pagina in punti a caso, infine troverà il microchip e imparerà ad attivarlo da solo. A questo punto potrà godersi il libro in piena autonomia, una conquista enorme! Ma… che peccato, ci divertivamo anche noi, vero?

Ci piace:

  • la dimensione è comoda per stare in borsa (15cm x 15cm), perciò questo libro è un ottimo alleato nelle situazioni in cui bisogna intrattenere il bambino in modo tranquillo (come la sala d’attesa del pediatra…).
  • il volume non è elevato, quindi si può usare tranquillamente in molte situazioni.

Titolo: Gli strumenti – i miei piccoli libri sonori
Illustrazioni: Marion Billet
Casa editrice: Fabbri Editori, 2011
Materiale: pagine di cartoncino lucido
Dimensioni: 15cm x 15cm circa (perfetto da portare in giro)


Se questo libro ti è piaciuto e lo vuoi acquistare, puoi prenderlo su amazon attraverso questo link

[amazon_link asins=’884516442X’ template=’ProductCarousel’ store=’fabulinis03-21′ marketplace=’IT’ link_id=’d35f6ea2-7ed5-11e7-95f6-5bff52818c67′]

Tu avrai tutto il vantaggio del risparmio e del servizio Amazon, e così facendo potrai aiutare fabulinis a crescere e a continuare a mostrarti un mondo di libri.
Se sei curioso di sapere come e perché, in quest’altro articolo puoi trovare la spiegazione di come funzionano i link affiliati.


Ti è piaciuta questa recensione? Ti è stata utile? Allora condividila sul tuo social preferito, aiutaci a far crescere questo piccolo laboratorio di idee!

[addtoany buttons=”facebook,twitter,google_plus”]