Libri pop up per bambini e adulti 🏰 un po’ di idee ☺️
C’è un tipo di libri illustrati e per bambini che merita un’attenzione particolare ed è quella dei libri pop up: sono libri animati che quando vengono sfogliati diventano libri tridimensionali, visto che sulle loro pagine le figure escono dalla pagina. A volte i dettagli pop up sono molto semplici, altre volte sono delle vere e proprie sculture che si innalzano grazie a meccanismi davvero complessi.
Secondo noi sono perfetti per i bambini di oggi, così abituati agli effetti speciali della tecnologia, non tanto perchè attraverso questo tipo di libri debbano imparare qualcosa di specifico (quello lo lasciamo fare a libri progettati in modo diverso), quanto perché grazie ai libri popup possono meravigliarsi di come alcune meraviglie si possano costruire solo con la carta!
Su fabulinis ne abbiamo recensiti diversi, perché ci piacciono molto e li troviamo meravigliosi.
In questo articolo abbiamo raggruppato le nostre più belle recensioni in modo che tu possa trovare più comodamente il libro che ti interessa di più ☺️
Toccando i titoli in rosso potrai andare direttamente sulla pagina della loro recensione ed avere più dettagli, perciò iniziamo!
Libri pop up per bambini
Ci sono libri pop up di tutti i tipi, pensa che esistevano già nel Medioevo (addirittura Cartesio li usava per dare forma alle sue teorie matematiche), in ogni caso quelli per bambini sono ovviamente più semplici, come nel libro “I miei primi animali selvaggi pop up”:
Qui in ogni pagina c’è semplicemente il dettaglio dell’animale che si alza sulla pagina e il bambino prende così confidenza con un libro 3d molto semplice. La stessa cosa succede in “Storie di draghi”, altro pop up pensato per bambini e abbinato alla simpatica storia di tre draghi tutt’altro che cattivi:
Attenzione però, questo libro è anche sonoro: eh sì, perchè i draghi quando si alzano sulla pagina emettono anche il loro ruggito! Perfetto per i bambini coraggiosi che sognano di cavalcare un drago come se fossero dei piccoli ninja!
La semplicità che conquista sempre
Un libro animato non deve per forza avere effetti speciali, basti pensare ai libri con buchi e alette per i quali i bambini vanno matti.
Passando però a dei libri un po’ più complicati che noi abbiamo spesso regalato anche agli amici già grandi, troviamo di sicuro quelli creati dall’architetto giapponese Sumusu Shingu e portati in Italia da L’Ippocampo Edizioni:
Sia “Il boschetto misterioso” che “Il viaggio del vento” colpiscono per la loro semplicità e per la raffinatezza, che li rendono dei veri gioiellini.
E lo stesso vale per “Giardino blu”, che però è un popup book creato in modo diverso. Le figure infatti non si costruiscono sulla pagina ma si aprono come se fossero una scenografia su questo giardino notturno, davvero originale:
Libri pop up per adulti
Un libro pop up non deve essere necessariamente un gioco per bambini, anzi, alcuni tipi sono decisamente pensati per gli adulti più che per i piccoli. Qualche esempio?
Se non avete mai sentito parlare di Robert Sabuda, vi consigliamo di scoprirlo. Lui ha rivisitato diversi classici rifacendoli in chiave pop up, come “La bella e la bestia”:
Come puoi vedere nel video dedicato, qui le pagine diventano vere e proprie sculture, che grazie a incastri e scivolamenti davvero complicati lasciano tutti a bocca aperta. Anche le sue versione de “Il mago di Oz” e di “Peter Pan” sono spettacolari, e sul suo sito personale c’è tutta una sezione dove spiega come creare dei pop up, niente male!
Ma tra i libri pop up per adulti non bisogna assolutamente tralasciare “Paper blossoms”:
E’ proprio pensato per essere puramente decorativo, da lasciare aperto come centro tavola visto che le composizioni floreali che prendono vita nelle sue pagine sono davvero mozzafiato. Un regalo che sostituisce alla perfezione un mazzo di fiori
Tu che ne pensi?
A noi i libri pop up piacciono tantissimo, ma tu che ne pensi?
Ci farebbe piacere sapere la tua opinione o se hai qualche titolo preferito da consigliare e condividere con noi per farlo conoscere a più persone possibili.
Scrivici qui sotto, e noi ci risentiamo presto!
Ti è venuta voglia di comprare questi libri? Ecco i link diretti ad amazon. Comprandoli da qui potrai averli velocemente a casa tua e, in più, potrai anche aiutare fabulinis a continuare il suo lavoro, in questo articolo ti spieghiamo come.
Tu avrai tutto il vantaggio del risparmio e del servizio Amazon, e così facendo potrai aiutare fabulinis a crescere e a continuare a mostrarti un mondo di libri.