Tutti i “colmi” più belli, furbi e divertenti 🤯

Divertiti a risolvere i colmi più fantasiosi e geniali!
I colmi fanno parte della famiglia degli indovinelli e sono tipici della tradizione popolare.
Spesso sono formulati in modo da ingannare o confondere chi cerca di risolverli e richiedono una mente astuta e creativa per indovinarli.
⚠ Attenzione: per scoprire la risposta, basta cliccarci sopra! 😉
Tutti i “colmi” più belli, furbi e divertenti 🤯 elenco completo!
Clicca sull’indovinello per scoprire la risposta
Clicca sull’indovinello per scoprire la risposta
Clicca sull’indovinello per scoprire la risposta
Clicca sull’indovinello per scoprire la risposta
Clicca sull’indovinello per scoprire la risposta
Clicca sull’indovinello per scoprire la risposta
Clicca sull’indovinello per scoprire la risposta
Clicca sull’indovinello per scoprire la risposta
⚜ Fine dei colmi ⚜
Molto belli
Grazie mille Emma! 🤗
Molto carine ma alcune non mi piacciono molto
Ciao Elena, grazie per averci scritto!
Siamo contenti che molti dei colmi ti piacciano, se vuoi dirci quali ti piacciono di meno magari riusciamo a cambiarle o sostituirle con qualcuno di più bello 😉
Un abbraccio 🤗
Qual è il colmo per un bicchiere d’acqua?
Essere pieno.
Qual è la città dove non si usano le lavatrici?
Amman.
Qual è la città senza sale da ballo?
Salamanca.
Qual è la città dove si digerisce meglio?
Beirut.
Qual è la città dove si dice più spesso CIN CIN?
Brindisi.
Qual è la città dove non si muore mai di fame?
Trapani.
Eccccc……….. ciaooooo!
Grazie mille Angelica per questi divertenti suggerimenti! 😄
Non appena riusciamo li inseriamo nella pagina!
Un abbraccio! 🤗
Qual’è il colmo per un libro letto su un albero? Essere sfogliato 🤣🤣
Grazie mille per il suggerimento Abdul! 😄
Ciao, io e mio figlio Jonathan che ha 4 anni, vi ascoltiamo ormai da più di un anno , vi ho trovato per caso cercando delle fiabe da leggegli e poi con stupore ho notato che addirittura eravate voi che le raccontavate. Inutile dirvi che ascoltando sia le fiabe scritte da voi che quelle classiche che conoscevo Io da bambino ci addormentavamo entrambi il suono armonico della voce di Silvia. Addirittura è capitato che Jonathan nel cuore della notte si svegliasse e chiedesse a me o alla sua mamma di rimettere una storia per riaddormentarsi. Grazie ancora, continuate così.
Ciao Andrea! Il tuo messaggio ci ha davvero scaldato il cuore! Sapere che le nostre fiabe accompagnano le vostre serate da così tanto tempo, cullando il sonno di Jonathan (e anche il tuo! 😄), è una gioia immensa.
Immaginarlo che nel cuore della notte chiede una storia ci fa capire quanto la magia delle fiabe possa essere rassicurante e speciale. ✨
Grazie di cuore per il vostro affetto e per farci sentire parte delle vostre dolci routine serali. Un grande abbraccio a te, a Jonathan e alla sua mamma! 🤗