🐲 Le nuove avventure dei draghi Furion e Lenora, dei Dinosauri 🦕 e degli Unicorni 🦄 di fabulinis, ti aspettano! ⭐ CLICCA QUI! 👈

Autore: William

Audiofiabe Popolari 👵

Ascolta tutte le più belle audiofiabe della tradizione Popolare!

Scorri tra le audiofiabe della buonanotte tratte dalle storie popolari, scegli assieme ai tuoi bimbi quella che li accompagnerà con dolcezza verso la nanna 🌙

Ogni storia è un piccolo abbraccio narrato, ispirato alle fiabe sussurrate dalle nostre nonne quando il mondo aveva ritmi lenti e si addormentava serenamente.

Parole semplici, calde e familiari, come una carezza prima dei sogni. 💙


Alla fine della pagina troverai anche la Playlist Completa 😴 con tutte le audiofiabe da ascoltare una di seguito all’altra! 😉

🌙

Dopo una bella audiofiaba, usa i rilassamenti per la nanna di fabulinis+

👵

Tutte le Audiofiabe Popolari


Per ascoltare questa audiofiaba

Per ascoltare questa audiofiaba

Per ascoltare questa audiofiaba

Per ascoltare questa audiofiaba

Per ascoltare questa audiofiaba

Per ascoltare questa audiofiaba

Per ascoltare questa audiofiaba

Per ascoltare questa audiofiaba

Per ascoltare questa audiofiaba
>

Per ascoltare questa audiofiaba

👵

Playlist completa delle Fiabe Popolari

⚜️ Fine delle audiofiabe Popolari ⚜️


Furion, Lenora e la Gara dei Sorrisi 🐲

Quando un sorriso accende il cielo: riuscirà Furion a vincere la sua permalosità?

Cosa succede quando un draghetto permaloso scopre che le risate degli altri non sempre fanno male… ma possono far nascere meraviglie nel cielo?

Nel cuore di Dragonaria, dove i fiori brillano e i draghi volano tra le nuvole, una gara molto speciale metterà alla prova non solo il coraggio, ma anche il cuore.

Furion è convinto che tutti lo stiano prendendo in giro… finché l’affetto e la dolcezza della draghetta Lenora non gli faranno vedere le cose da un’altra prospettiva.

Chi vincerà la Grande Gara dei Draghi? E, soprattutto, cosa succede quando impariamo a ridere… insiemcoprilo in una storia che fa sorridere i bambini, riflettere i grandi e riempire il cielo di magia!

Scopri una fiaba colorata e tenera, che ci ricorda quanto può essere bello imparare a ridere… anche di se stessi.


Alla fine del racconto troverai anche il 🎨 Disegno da colorare di “Furion, Lenora e la Gara dei Sorrisi 🐲“!

Qui sotto trovi la fiaba da leggere, ma se vuoi puoi ascoltare l’audiofiaba 🧸 raccontata da William!

⚜️

Furion, Lenora e la Gara dei Sorrisi 🐲


Tanto tempo fa, nel magnifico Regno di Dragonaria, dove le montagne toccavano le nuvole e i fiori brillavano come stelle, vivevano due giovani draghi: Furion, un draghetto dalle squame rosse come il tramonto, e Lenora, una draghetta simpatica e dal cuore dolce come il miele.

Furion era conosciuto in tutta Dragonaria per essere molto permaloso.
Se qualcuno gli diceva che il suo fuoco era un po’ debole, lui si imbronciava per giorni interi.
Se un uccellino osava posarsi sul suo naso, si nascondeva nella sua caverna per una settimana.
E se qualcuno rideva per qualcosa, era sicuro che stesse ridendo di lui!

Lenora, invece, era diversa; le sue squame violette brillavano come il cielo in primavera, e il suo sorriso era così luminoso da far sbocciare i fiori.
Lei sapeva sempre come far sentire meglio gli altri draghi quando erano tristi.

Un giorno, a Dragonaria fu organizzata la Grande Gara dei Draghi.
Tutti i draghi dovevano mostrare le loro abilità nel volo e nel soffio infuocato.
Furion si allenò per giorni, sicuro di essere il migliore.

Durante la gara, mentre Furion stava volando, un piccolo unicorno nel pubblico starnutì, facendo un rumore buffo.
Alcuni draghi risero divertiti, e Furion, convinto che stessero ridendo di lui, si arrabbiò così tanto che il suo fuoco divenne tutto verde dalla rabbia!
Si fermò a mezz’aria con le lacrime agli occhi, pronto a scappare via come sempre.

Ma Lenora, comprendendo al volo cosa era successo al suo amico, gli volò accanto in un batter d’ali:
– Guarda, Furion – gli disse dolcemente – il tuo fuoco verde è meraviglioso! Non ho mai visto niente di così bello!

Furion la guardò sorpreso.
– Davvero lo pensi?
– Certo! E guarda, tutti lo stanno ammirando!

Era vero. Tutti i draghi e le creature di Dragonaria stavano guardando meravigliati il suo fuoco verde, che ora disegnava bellissime scie iridescenti nel cielo.

Per la prima volta, Furion non scappò via.
Invece, sorrise. E quando sorrise, il suo fuoco divenne ancora più bello, creando figure danzanti nel cielo che fecero fare grida di stupore a tutti i presenti.

Da quel giorno, Furion imparò che lui non era sempre al centro dell’attenzione della gente, e che le risate degli altri non erano sempre dirette a lui, ma erano semplici risate di felicità.
E grazie all’amicizia di Lenora, scoprì che essere un po’ meno permaloso rendeva la vita molto più divertente.

E così, ogni volta che qualcuno ride nel Regno di Dragonaria, Furion è il primo a unirsi alle risate, creando meravigliosi spettacoli di fuoco verde nel cielo turchese.

Morale: Non prendere tutto sul personale; a volte un sorriso può trasformare ciò che pensiamo sia un difetto in qualcosa di speciale.

⚜️ Fine della fiaba ⚜️

🎨 Scarica il disegno da colorare di “Furion, Lenora e la Gara dei Sorrisi 🐲“!

Clicca sull’immagine per scaricare il PDF pronto da stampare e colorare!


scarica il disegno da colorare di Furion, Lenora e la Gara dei Sorrisi 🐲

Furion, Lenora e la Grotta del Buio 🐲

Cosa succede quando un piccolo drago deve affrontare la sua paura più grande?

Nel magico Regno di Dragonaria, tra montagne scintillanti e cieli dorati, vive Furion, un draghetto dalle squame rosse che però nasconde un segreto: ha paura del buio.

Ogni notte, mentre le stelle iniziano a brillare, lui si rannicchia sotto le sue ali, sperando che l’alba arrivi presto. Ma tutto cambia quando la sua migliore amica, Lenora, una draghetta coraggiosa, gli fa una rivelazione inaspettata: “Essere coraggiosi non significa non avere paure, ma affrontarle un passo alla volta.”

E proprio quando sembra impossibile superare la propria paura, un pianto disperato risuona dalla Grotta del Buio: un piccolo unicorno si è perduto nell’oscurità.
Furion e Lenora dovranno unire le loro forze per aiutarlo, scoprendo che la luce più brillante può nascere proprio dove meno te l’aspetti.

Riuscirà Furion a vincere la sua paura? E cosa accadrà quando il suo fuoco inizierà a brillare di mille colori?

Una fiaba tenera e avventurosa che parla di amicizia, coraggio e crescita, perfetta per bambini e adulti che credono ancora nella magia delle piccole grandi sfide.


Alla fine del racconto troverai anche il 🎨 Disegno da colorare di “Furion, Lenora e la Grotta del Buio 🐲“!

Qui sotto trovi la fiaba da leggere, ma se vuoi puoi ascoltare l’audiofiaba 🧸 raccontata da William!

⚜️

Furion, Lenora e la Grotta del Buio 🐲


Nel Regno di Dragonaria, viveva un piccolo drago di nome Furion che aveva una grande paura del buio.
Ogni sera, quando il sole andava a dormire, il draghetto dalle squame rosse si nascondeva sotto le sue grandi ali, aspettando che arrivasse il giorno seguente.

La sua amica Lenora, la draghetta dalle squame violette, notò che Furion era sempre più triste al tramonto.
– Che succede, amico mio? – chiese un giorno, sedendosi accanto a lui sulla cima della montagna più alta di Dragonaria.

Furion, un po’ imbarazzato, sussurrò:
– Ho paura del buio, Lenora. So che è una sciocchezza per un drago…
– Le paure non sono mai sciocche – rispose dolcemente Lenora – Sai, anche io ho paura dei tuoni forti durante i temporali.

Furion la guardò sorpreso:
– Tu? Ma sei la draghetta più coraggiosa che conosco!
– Essere coraggiosi non significa non avere paure – spiegò Lenora dopo un momento di riflessione – Significa affrontarle un piccolo passo alla volta.

Proprio in quel momento, sentirono un pianto provenire da una grotta vicina. Sembrava il pianto di un piccolo unicorno, che forse si era perso nel buio della caverna.
Furion tremava, ma sentendo la creaturina in difficoltà, sentì qualcosa muoversi nel suo cuore.
– Dobbiamo aiutarlo – disse, anche se la sua voce tremava un po’.

Lenora sorrise:
– Hai ragione, facciamolo insieme! Tu puoi usare il tuo fuoco speciale per illuminare la strada!

Furion deglutì, ma pensò al piccolo unicorno spaventato. Lentamente, entrò nella grotta con Lenora al suo fianco.
Il suo fuoco, normalmente verde per l’emozione, questa volta invece brillava di mille colori, creando una moltitudine di scintille arcobaleno che illuminavano ogni angolo della grotta.

Mentre camminavano, Furion si accorse che il buio non era poi così spaventoso con tutte quelle luci colorate, e piano piano si sentiva sempre più sicuro di sé.
Trovarono il piccolo unicorno non molto lontano dall’imboccatura della caverna, lo presero e lo riportarono dalla sua famiglia, che ringraziò Furion e Lenora con gioia.

Quella notte, per la prima volta, Furion non si nascose al tramonto. Invece, si sedette sulla sua montagna preferita con Lenora, e insieme guardarono le stelle apparire una ad una nel cielo.

– Sai una cosa? – disse Furion – Forse il buio non è così male. È come una grande tela su cui le stelle possono dipingere i loro sogni.

In quel momento, un tuono risuonò in lontananza e Lenora sussultò leggermente.
Furion aprì gentilmente la sua ala, creando un riparo per la sua amica.
– E tu non preoccuparti dei tuoni – disse sorridendo – Sono solo dei draghi anziani che litigano tra le nuvole!

Lenora rise, e insieme scoprirono che le paure, quando le si affronta con un amico al proprio fianco, diventano molto più piccole di quanto sembrassero all’inizio.

Morale: Le paure non ci rendono deboli, e affrontarle insieme a chi ci vuole bene le rende più facili da superare.

⚜️ Fine della fiaba ⚜️

🎨 Scarica il disegno da colorare di “Furion, Lenora e la Grotta del Buio 🐲“!

Clicca sull’immagine per scaricare il PDF pronto da stampare e colorare!


scarica il disegno da colorare di Furion, Lenora e la Grotta del Buio 🐲

Lenora e il Mistero del Lago Scomparso 🐲

Cosa accade quando un lago incantato scompare all’improvviso?

Nel cuore del Regno di Dragonaria, dove i draghi danzano tra le nuvole e la magia avvolge ogni angolo, un mistero sconvolge la pace del regno: il bellissimo lago azzurro, fonte di vita per tutti gli animali, si è prosciugato in una notte! Chi o cosa ha rubato l’acqua? E come potranno gli abitanti ritrovare l’armonia perduta?

Tra draghi coraggiosi, impronte misteriose e una diga nascosta, due piccoli eroi, Furion e Lenora, si troveranno di fronte a una scelta: agire d’impulso o fermarsi a riflettere? Con astuzia e gentilezza, scopriranno che la soluzione migliore è quella che rende felici tutti, anche i più inaspettati amici.

Una fiaba avvincente che insegna il valore della calma, dell’osservazione e dell’intelligenza del cuore. Pronto a volare insieme a loro in questa avventura magica?


Alla fine del racconto troverai anche il 🎨 Disegno da colorare di “Lenora e il Mistero del Lago Scomparso 🐲“!

Qui sotto trovi la fiaba da leggere, ma se vuoi puoi ascoltare l’audiofiaba 🧸 raccontata da William!

⚜️

Lenora e il Mistero del Lago Scomparso 🐲


Nel Regno di Dragonaria, dove persino le nuvole sorridevano al passaggio dei draghi, c’era un bellissimo lago azzurro dove tutti gli animali andavano a bere.
Ma un mattino, gli abitanti del regno si svegliarono scoprendo che il loro lago incantato era completamente prosciugato!

Tutti i draghi si riunirono preoccupati. Furion, il draghetto rosso, volava in cerchio agitato:
– Oh no! Che disastro! Che catastrofe! Dobbiamo fare qualcosa!

Lenora, invece di agitarsi, si sedette sulla riva del lago vuoto e cominciò a osservare attentamente. Le sue squame violette brillavano mentre rifletteva sul mistero.

– Che fai ferma lì? – chiese Furion, ancora in preda al panico – Dobbiamo cercare l’acqua!
– Sto pensando – rispose dolcemente Lenora – Guarda qui: ci sono delle piccole impronte che portano verso quella montagna.

Seguendo le tracce, i due amici arrivarono davanti a una grande diga fatta di rami e foglie. Dietro di essa, tutta l’acqua del lago era intrappolata.

– Oh, ma allora è questa diga che ferma tutta l’acqua che arriva al lago! Dobbiamo distruggerla con il nostro fuoco! – propose subito Furion.
– Aspetta! – disse Lenora, studiando la situazione – Vedo qualcosa che si muove…

Lenora si avvicinò con cautela e scoprì una famiglia di castori che tremava di paura.
– Abbiamo costruito la diga perché il Grande Orso ci ha cacciati dalla nostra vecchia casa – spiegò il papà castoro – Non pensavamo che avrebbe creato tanti problemi.

Invece di arrabbiarsi, Lenora si mise di nuovo a riflettere.
Dopo qualche momento, i suoi occhi si illuminarono:
– Ho un’idea! Possiamo creare un nuovo stagno per i castori usando il nostro fuoco per scavare, e poi faremo un canale che colleghi il loro stagno al lago!

Furion, nonostante fosse un po’ titubante, si fidò dell’amica.
Insieme, lavorarono per ore: Lenora progettò il percorso dell’acqua mentre Furion, con il suo fuoco verde, aiutava a scavare il terreno.

Quando tutto fu pronto, i castori spostarono alcuni rami della loro diga e l’acqua cominciò a fluire sia nel lago che nel canale che portava al nuovo stagno.
Presto si formò un bellissimo stagno proprio dove Lenora aveva previsto, e il lago tornò a riempirsi come prima.

– È magnifico! – esclamarono i castori felici – Ora abbiamo una nuova casa ancora più bella!
– E noi abbiamo di nuovo il nostro lago – aggiunse Furion, guardando con ammirazione la sua amica – Lenora, sei stata bravissima! Come hai fatto a capire tutto?
– Ho solo osservato con attenzione e cercato una soluzione che potesse rendere tutti felici – sorrise Lenora – A volte basta fermarsi un momento a pensare invece di agitarsi.

Da quel giorno, quando c’era un problema nel Regno di Dragonaria, tutti sapevano che la cosa migliore da fare era fermarsi un attimo, proprio come aveva fatto Lenora, e pensare prima di agire.
Sicuramente sarebbe uscita un’idea migliore e più giusta per tutti.

Morale: La fretta non è mai una buona consigliera; osservare, riflettere e trovare soluzioni che aiutino tutti è la vera intelligenza.

⚜️ Fine della fiaba ⚜️

🎨 Scarica il disegno da colorare di “Lenora e il Mistero del Lago Scomparso 🐲“!

Clicca sull’immagine per scaricare il PDF pronto da stampare e colorare!


scarica il disegno da colorare di Lenora e il Mistero del Lago Scomparso 🐲

Audiofiabe di fabulinis ⭐

Tutte le più belle audiofiabe originali di fabulinis sono qui!

Scorri tra le nostre audiofiabe della buonanotte e scegli quella che accompagnerà con dolcezza il sonno dei tuoi bimbi 🌙

Ogni storia è un piccolo abbraccio narrato, ispirato alle fiabe sussurrate dalle nostre nonne quando il mondo si spegneva piano.

Parole semplici, calde e familiari, come una carezza prima dei sogni. 💙


Alla fine della pagina troverai anche la Playlist Completa 😴 con tutte le audiofiabe da ascoltare una di seguito all’altra! 😉

🌙

Chiudi la giornata con dolcezza: scopri i rilassamenti per la nanna di fabulinis+

Tutte le Audiofiabe di fabulinis


Per ascoltare questa audiofiaba

Per ascoltare questa audiofiaba

Per ascoltare questa audiofiaba

Per ascoltare questa audiofiaba

Per ascoltare questa audiofiaba

Per ascoltare questa audiofiaba

Per ascoltare questa audiofiaba

Per ascoltare questa audiofiaba

Per ascoltare questa audiofiaba

Per ascoltare questa audiofiaba

☁️

Playlist completa delle Fiabe classiche 🏰

⚜️ Fine delle audiofiabe di fabulinis ⚜️


Lily, Hera e la Grotta dei Cristalli Arcobaleno 🦄

Cosa accade quando due unicorni, che sono l’una l’opposto dell’altra, scoprono che la vera magia è nascosta nella loro amicizia?

In una foresta dove gli alberi brillano come stelle e i cespugli luccicano di rugiada magica, vivono Lily e Hera: due unicorni tanto diversi quanto inseparabili.

Cosa succederà quando Hera convincerà Lily a esplorare la leggendaria Grotta dei Cristalli Arcobaleno, un luogo che promette di esaudire i desideri più profondi?
Riuscirà Lily a trovare il coraggio per guidare l’amica? E cosa si nasconde davvero tra quelle pareti di cristallo iridescente?

È una favola per chi crede che le differenze siano ponti, non muri, e che il tesoro più grande non sia un desiderio realizzato, ma un’amicizia che illumina più di mille cristalli.


Alla fine del racconto troverai anche il 🎨 Disegno da colorare di “Lily, Hera e la Grotta dei Cristalli Arcobaleno 🦄“!

Qui sotto trovi la fiaba da leggere, ma se vuoi puoi ascoltare l’audiofiaba 🧸 raccontata da Silvia!

⚜️

Lily, Hera e la Grotta dei Cristalli Arcobaleno 🦄


C’erano una volta, in una foresta incantata dove gli alberi brillavano di luce propria, due unicorni molto diversi tra loro: Lily, dal manto bianco come la neve e una criniera color rosa pastello, e Hera dalla criniera blu elettrico.

Lily era dolce e intelligente, ma un po’ timorosa. Ogni volta che sentiva un rumore strano, si nascondeva dietro ai cespugli luccicanti. Hera, invece, era coraggiosa e sempre pronta all’avventura, anche se spesso si cacciava nei guai per la sua sbadataggine.

Un giorno, mentre passeggiavano tra gli alberi scintillanti, Hera propose:
– Lily, andiamo a esplorare la Grotta dei Cristalli Arcobaleno! Dicono che chi entra possa realizzare un desiderio!
Lily tremò un pochino.
– Ma… dicono che sia buia e piena di strani rumori…
– Non preoccuparti! – esclamò Hera, facendo brillare il suo corno – Ci sono io con te!

Così le due amiche si incamminarono verso la grotta.
Lungo il sentiero, Hera, distratta da una farfalla luminosa, non vide una grande radice e inciampò, rotolando giù per una piccola collina.
Mentre cercava di rialzarsi Hera si accorse che il suo corno magico aveva smesso di brillare!

Lily, vedendo l’amica in difficoltà, dimenticò tutte le sue paure. Corse giù dalla collina e usò il suo corno per illuminare il cammino.
– Stai bene, Hera?
– Solo qualche graffio… – rispose Hera, un po’ imbarazzata – Ma ora come faccio? Il mio corno non brilla più…
Lily sorrise dolcemente.
– Non preoccuparti, userò il mio! Insieme ce la faremo.

Le due amiche proseguirono il cammino, questa volta più attente, con Lily che illuminava la strada e Hera che controllava che non ci fossero pericoli.
Quando raggiunsero la Grotta dei Cristalli Arcobaleno, furono accolte da uno spettacolo meraviglioso: migliaia di cristalli colorati brillavano sulle pareti.

Al centro della grotta, trovarono un cristallo più grande degli altri che emanava una luce calda e accogliente.
Il cristallo si illuminò ancora di più e una voce gentile disse:
– Non avete bisogno di esprimere un desiderio. Avete già il dono più prezioso: la vostra amicizia. Lily ha superato le sue paure per aiutare Hera, e Hera ha imparato che a volte è importante essere prudenti e accettare l’aiuto degli altri.

Il corno di Hera ricominciò a brillare, ma questa volta di una luce ancora più intensa.
Le due amiche si guardarono sorridendo, consapevoli che insieme erano più forti.

Da quel giorno, Lily diventò un po’ più coraggiosa e Hera un po’ più attenta.
E quando qualcuno chiedeva loro il segreto della loro amicizia, raccontavano sempre l’avventura della Grotta dei Cristalli Arcobaleno, dove avevano scoperto che le differenze tra amici non sono ostacoli, ma doni preziosi.

Morale: La vera amicizia ci aiuta a superare le nostre paure e a diventare persone migliori.

⚜️ Fine della fiaba ⚜️

🎨 Scarica il disegno da colorare di “Lily, Hera e la Grotta dei Cristalli Arcobaleno 🦄“!

Clicca sull’immagine per scaricare il PDF pronto da stampare e colorare!


scarica il disegno da colorare di Lily, Hera e la Grotta dei Cristalli Arcobaleno 🦄

Lily, Hera e gli scherzi di Zeus 🦄

Cosa succede quando la magia viene usata per ridere insieme invece che per far star male gli altri?

In un prato incantato dove i fiori cantano melodie dolci e le farfalle brillano come stelle, vivono Lily e Hera, due unicorni dalle criniere luminose.

Ma un giorno, l’arrivo di Zeus, un vivace unicorno dorato amante degli scherzi, sconvolge l’armonia delle amiche.

Cosa succederà quando la magia di Zeus trasformerà i fiori canterini in rane gracidanti? Perché le api e le fate smettono di sorridere? E riusciranno i tre unicorni a trovare un modo per far ridere tutti, senza lasciare nessuno triste?

Preparatevi a volare in un mondo dove amicizia e magia ci insegneranno una lezione senza tempo.


Alla fine del racconto troverai anche il 🎨 Disegno da colorare di “Lily, Hera e gli scherzi di Zeus 🦄“!

Qui sotto trovi la fiaba da leggere, ma se vuoi puoi ascoltare l’audiofiaba 🧸 raccontata da Silvia!

⚜️

Lily, Hera e gli scherzi di Zeus 🦄


In un prato incantato dove i fiori cantavano dolci melodie, vivevano le due amiche Lily, l’unicorno dal manto bianco, ed Hera, l’unicorno dalla criniera blu elettrico.

Un giorno, mentre giocavano a rincorrere farfalle luminose, incontrarono Zeus, un giovane unicorno dal manto dorato che amava fare scherzi a tutti.

– Guardate cosa so fare! – esclamò Zeus, facendo brillare il suo corno. Con un lampo di luce, trasformò i fiori cantanti in piccole rane saltellanti. – Non è divertente?

Lily, timida come sempre, si nascose dietro Hera, mentre quest’ultima osservava preoccupata i poveri fiori trasformati che gracidavano tristemente invece di cantare.
– Non è molto gentile – disse Hera con decisione – I fiori erano felici di essere fiori!

Zeus scrollò la sua criniera dorata – Oh, andiamo! È solo uno scherzo!
Ma mentre rideva della sua magia, non si accorse che il suo scherzo stava causando altri problemi. Le api che raccoglievano il nettare dai fiori non trovavano più il loro cibo, e le farfalle luminose avevano perso un posto dove riposare.

Lily, vedendo la tristezza degli altri abitanti del prato, trovò il coraggio di parlare.
– Zeus, uno scherzo è divertente solo quando ridono tutti, non solo chi lo fa.

Zeus alzò il muso con aria superiore, ma dentro di sé iniziò a sentirsi a disagio. Soprattutto quando vide una piccola fata dei fiori piangere perché non poteva più danzare con i suoi amati fiori canterini.
Hera, con la sua solita determinazione, si avvicinò a Zeus.
– Invece di trasformare le cose, perché non usi la tua magia per creare qualcosa di nuovo che possa far divertire tutti?

Zeus ci pensò un momento. In fondo, non voleva far star male nessuno. Facendo brillare nuovamente il suo corno, ritrasformò le rane in fiori e poi aggiunse un tocco di magia extra: creò un arcobaleno che, quando i fiori cantavano, danzava a ritmo di musica.

Tutti gli abitanti del prato rimasero incantati dal meraviglioso spettacolo. Le api tornarono felici, le farfalle danzavano attraverso i colori dell’arcobaleno, e la piccola fata batteva le mani dalla gioia.
– Questo sì che è uno scherzo divertente! – esclamò Lily sorridendo.
– E guarda quanto sono tutti più felici – aggiunse Hera.

Zeus guardò il prato pieno di gioia e capì che far ridere gli altri era molto più bello che ridere da solo.
Da quel giorno, usò la sua magia per creare scherzi che portassero felicità a tutti, non solo a se stesso.

E così, tra i fiori canterini e l’arcobaleno danzante, tre unicorni molto diversi diventarono grandi amici, imparando che il divertimento più grande è quello che si condivide con gli altri.

Morale: Uno scherzo è davvero divertente solo quando fa sorridere tutti, non quando fa star male qualcuno.

⚜️ Fine della fiaba ⚜️

🎨 Scarica il disegno da colorare di “Lily, Hera e gli scherzi di Zeus 🦄“!

Clicca sull’immagine per scaricare il PDF pronto da stampare e colorare!


scarica il disegno da colorare di Lily, Hera e gli scherzi di Zeus 🦄

Lily, Hera e la Gara delle Stelle Danzanti 🦄

Cosa succede quando due unicorni scoprono che la vera magia non è vincere, ma essere sé stessi?

In un prato incantato, dove l’erba luccica come smeraldi e l’aria profuma di fiori magici, vivono Lily e Hera, due unicorni straordinari.

Ma quando la Regina delle Fate annuncia la Gara delle Stelle Danzanti, le due amiche si ritrovano davanti a una sfida inaspettata: come far danzare le stelle con la magia dei loro corni?

Pearl e Grace, le più talentuose ballerine del bosco, si allenano senza sosta per creare coreografie perfette. Lily, però, è insicura, ma Hera sa che la sua amica ha un dono unico: le sue stelle non disegnano spirali impeccabili, ma raccontano storie che fanno sorridere.

Cosa accadrà quando sarà il loro momento di brillare? E cosa deciderà la Regina delle Fate, che osserva ogni dettaglio con occhio saggio?

Una fiaba sulla bellezza dell’unicità, sull’amicizia che incoraggia e sulla magia che nasce quando ci si diverte senza paura di sbagliare. Pronti a lasciarvi incantare?


Alla fine del racconto troverai anche il 🎨 Disegno da colorare di “Lily, Hera e la Gara delle Stelle Danzanti 🦄“!

Qui sotto trovi la fiaba da leggere, ma se vuoi puoi ascoltare l’audiofiaba 🧸 raccontata da Silvia!

⚜️

Lily, Hera e la Gara delle Stelle Danzanti 🦄


In un prato incantato dove l’erba brillava come smeraldi, vivevano due unicorni molto speciali: Lily dal manto bianco e la criniera rosa ed Hera dalla criniera blu elettrico.

Un giorno, la Regina delle Fate annunciò una gara molto particolare:
– La Gara delle Stelle Danzanti! Gli unicorni dovranno far danzare le stelle cadenti con la magia del loro corno, creando le coreografie più belle!

Mentre Pearl e Grace, le due migliori ballerine del bosco, iniziavano subito ad allenarsi, Lily ed Hera si guardavano indecise.
– Non parteciperò – sussurrò Lily a Hera – Non sono brava come loro a far danzare le stelle.
– Ma tu fai danzare le stelle in un modo tutto speciale! – rispose Hera – quando le fai danzare, sembrano raccontare una storia!
Lily non disse nulla e rimase a guardare Pearl e Grace in silenzio.

Il giorno della gara arrivò. Pearl creò una spettacolare danza di stelle a spirale, mentre Grace fece volteggiare le sue in perfetti cerchi concentrici.
Tutti applaudivano meravigliati.

Quando fu il turno di Lily, tremava così tanto che il suo corno quasi non brillava.
Ma Hera le si avvicinò: – Ti ricordi di quella volta che hai fatto danzare le stelle per quella piccola fata triste? L’hai fatta sorridere!
Lily respirò profondamente e iniziò. Le sue stelle non facevano movimenti perfetti come quelle di Pearl e Grace, ma danzavano dolcemente, come se raccontassero una favola della buonanotte.

Alcune volavano in basso per far ridere i cuccioli di coniglio, altre creavano piccoli arcobaleni sopra i fiori.
Hera fu l’ultima a esibirsi. Nel suo entusiasmo, fece qualche pasticcio e le sue stelle si scontrarono tra loro creando piccoli fuochi d’artificio che fecero ridere tutti.

Alla fine, Pearl vinse il primo premio per la sua danza perfetta. Ma la Regina delle Fate aveva una sorpresa:
– Oggi ho visto qualcosa di speciale in ognuna di voi. Pearl è stata elegante, Grace precisa, Lily ha fatto sorridere tutti con la sua dolcezza, e Hera ci ha fatto ridere con il suo entusiasmo. Meritate tutte una corona di fiori magici!

Lily non poteva credere ai suoi occhi quando la Regina le mise sulla testa una corona di fiori che brillavano come piccole stelle.
– Visto? – disse Hera abbracciando l’amica – l’importante non era vincere, ma portare un po’ di magia a modo nostro!

Da quel giorno, nel prato incantato, si potevano vedere quattro unicorni che facevano danzare le stelle insieme, ognuna a suo modo, creando uno spettacolo ancora più bello.

Morale: In una gara, non è importante essere i migliori, ma dare il meglio di sé e divertirsi partecipando.

⚜️ Fine della fiaba ⚜️

🎨 Scarica il disegno da colorare di “Lily, Hera e la Gara delle Stelle Danzanti 🦄“!

Clicca sull’immagine per scaricare il PDF pronto da stampare e colorare!


scarica il disegno da colorare di Lily, Hera e la Gara delle Stelle Danzanti 🦄