Fiaba in rima 🏰

La cioccolata può essere un’arma molto potente…
Fiaba in rima 🏰
In un castello,
chiamato Bello,
viveva una principessina, piccina, piccina.
Quel castello era circondato da un ruscello,
un alberello,
fiori colorati
e muri di cioccolati!
I cuochi, a corte, come ne erano addolorati!
Ogni giorno dovevano preparare chili e chili di quel mangiare, perché, ahimè!
non si formava da sé.
I soldati nemici, diretti ad attaccare quel castello, si portavano non armi ormai, ma un cestello
e riempivano di cioccolato tutto quello.
Questa la tattica della principessina,
per assicurarsi pace vicina.
Tutti i nemici si lamentavano: “Ohibò! Che male che ho!” – un mal di pancia coi fiocchi,
che la principessina vedeva con gli occhi.
Questa tradizione tramandata le fu dal suo Re Padrone,
che con un aquilone
un giorno volò via in qualche direzione.
Invano la principessina tese la sua manina, pronunciando quella magia
che si sentiva in tutta la via:
“Abbullu! Ubballa! Fa che torni qua! “.
Sparito,
ma il suo Re Padrone
in quale cittadone
aveva posato il suo aquilone?
Questa volta con quale altra ideina salvava il castello di qualche regina?
Non più muri di cioccolato,
ma montagne di gelato?
La principessina trovò il suo coraggio
e si avventurò in un viaggio.
Ogni notte nella cabina della sua dorata nave,
domandava ad Ave, la fata in cui confidava,
dove il Re si trovava.
– Siamo troppo lontane, nulla sento se non del vento. –
La principessina si disperava
e intanto vagava.
Un giorno pensava al castello chiamato Bello,
alla felicità che sta là e al re lontano;
quando vide un nano,
che camminava sull’acqua, con un naso strano.
– Questo naso, per un caso sembra di raso! –
La principessina chiese: “Quelle botte come le hai prese?”
– E’ solo uno sfogo, che come un rogo, brucia, a me goloso.
Vicino al castello di quel paesello,
(con un dito indicò la costa)
ci sono montagne di castagne zuccherate e caramellate.
I nemici e non solo, cha altro fare se non mangiare ed abbuffare?
E in questo modo si tiene distante il brutto, il cattivo e il furfante! –
“Ecco perché il mio Re, ohimè, è volato lontano da me.
Questa è la sua missione:
portare al massimo mal di pancia, ma non battaglione!”
— Fine della fiaba —
fabulinis ringrazia Cristina Mori per aver condiviso con tutti noi questa fiaba scritta in rima.
Continua il tuo viaggio tra le pagine di fabulinis 💓
qui sotto te ne suggeriamo alcune che sicuramente ti piaceranno! ❤
Chi siamo

Ciao sono Silvia, sono una Musicista e Musicoterapeuta, realizzo laboratori di musicalità per i più piccini da 0 a 6 anni, utilizzando il gioco come mezzo per migliorare e rendere più sereno il rapporto tra genitori e figli. Mentre nel tempo libero mi diverto a leggere e raccontar fiabe ai bambini. 😊

Ciao sono William, sono Designer e facilitatore certificato LEGO® Serious Play®, faccio progetti, e tante volte anche molti castelli in aria... Nel tempo libero mi diverto a scrivere le fiabe che trovate qui su fabulinis così poi Silvia ha qualcosa da leggere 😉
Se vuoi contattarci per qualsiasi motivo, scrivi una mail a: info@fabulinis.com
Facciamo Amicizia sui Social 🤗
Su youtube troverai le nostre divertenti "Storie al volo", una serie di racconti inventati di sana pianta estraendo da una scatola tre diversi personaggi, buffi e bizzarri.
Siamo sicuri che anche tu troverai spunto per inventare delle divertenti e simpatiche storie da raccontare ai tuoi bambini!
Iscriviti al canale! (link)

Su instagram condividiamo immagini, frasi e pensieri che fanno riflettere, non le troverai qui sul sito, e ci piacerebbe sapere cosa ne pensi 😊 per mettere "mi piace" segui questo link!

Se invece vuoi rimanere in contatto con noi e con le nostre iniziative, metti un like 👍 sulla pagina ufficiale di facebook

Su facebook abbiamo creato il gruppo fabulinis - gruppo the 🍵 e caffè ☕, dove ci scambiamo consigli ed esperienze su libri, favole e tutto ciò che può far crescere bene i nostri bimbi! Vieni a trovarci, noi aspettiamo anche te! (link)

vorrei leggere ai miei alunni la bella addormentata❤
Ciao Eleonora, se vuoi trovi la Bella Addormentata in questa pagina del sito: https://www.fabulinis.com/favole/la-bella-addormentata-nel-bosco/
così la puoi leggere ai tuoi alunni 😊