Filastrocche sulla primavera đź

Le filastrocche che profumano di sole e prati fioriti.
Queste divertenti filastrocche ispirate alla primavera e tutto quello che ci ruota attorno, vi terranno compagnia fino all’arrivo dell’estate. Ma ora godetevi la dolcezza e la poesia delle simpatiche filastrocche di LulĂš.
La primavera e l’inverno đźâ
La primavera è una bella signora
con tante collane e una corona
fatta di semi e tanti fiori
una miriade di svariati colori.
Arriva correndo in compagnia
del sole e del vento, in armonia.
Vuole portare tanta allegria
mentre lâinverno deve andar via.
Le passa davanti un bel ragazzino
che sta correndo col suo motorino
Ha anche il casco, è molto eccitato
e sta correndo lungo un fossato.
Vede passare una coppietta
lui che va piano ma lei che va in fretta.
Un picnic vogliono fare
poi mettersi a l sole a crogiolare.
Incontra una donna con un cagnolino
che gioca a palla nel suo giardino.
Tutti vorrebbero poter uscire
e il calor sul corpo sentire.
Ma qualcuno non è fortunato
ed è in casa molto ammalato.
Il signor inverno se ne deve andare
per molto tempo a riposare.
Lei è molto amica del caro inverno,
lui è un vecchio ed ha il cappello,
la barba bianca come la neve
e il suo passo è proprio greve.
Egli ama la bella signora
dai lunghi capelli e una bella chioma,
dalla risata accattivante
che lo fa âsciogliereâ sempre allâistante.
Fece di tutto per non andar via,
voleva stare in sua compagnia.
Ecco, diciamo che è innamorato
della fanciulla che gli toglie il fiato.
Ma egli ben sa che non deve sperare,
è troppo vecchio, si deve rassegnare.
Per la primavera egli è un caro fratello,
anche se in fondo una volta era bello.
Ma non ci vuole proprio pensare
Ă giunta lâora, lo deve salutare!
Maggio đ
Eccoci a Maggio, il mese del sole,
di verdi prati per far capriole.
I fiori sono di tanti colori,
per tutti i gusti e tutti i cuori.
Il vento intenso fa dondolare
le fronde degli alberi, lo senti arrivare…
I nidi sui rami stan quasi cadendo
mentre le uova si stanno schiudendo.
La primavera è proprio strana,
un poâ caldo e freddo nella stessa settimana.
Se câè il sole si sta bene fuori
ma con le nuvole mettiamo i maglioni.
Se poi piove è tutto un pantano,
le rane nei fossi si danno la mano.
Si danno la mano per far un girotondo,
per loro la pioggia è la fine del mondo!
Ma adesso che vi ho parecchio annoiata
con una filastrocca non proprio azzeccata,
auguro a tutti una bella giornata.
Col sole o con il vento la primavera è arrivata!
La farfalla innamorata đŚ
Volteggia leggera,
si posa su un fiore
e hanno quasi
lo stesso colore.
Sbatte le ali,
vuol corteggiare
quellâesile fiore,
ha bisogno di amare!
Il fiore la osserva
e la sente pesare
sullâesile stelo
âMa se ne vuole andare?
Ero felice,
mi godevo il sole
e questa farfalla
quasi marrone
mi sa che non mi vuole
proprio lasciare,
ma ha capito
che non câè niente da fare?
Lei è una farfalla
io sono un fiore
e tra noi due
non può sbocciare lâamore.
Posso darle riparo,
farla riposare,
ma non câè altro
che io possa fare!â
La farfallina
allora ha capito,
il piccolo fiore
può esser solo suo amico.
No, non si può accontentare,
lei cerca lâamore
che lui non può dare.
Con molta tristezza
e un velo nel cuore
riprende il suo viaggio
in cerca dâamore!
La natura incontrollata â
Câera il sole lassĂš nel cielo
anche se questi non era sereno,
dallâaltra parte câera la luna
la sua presenza era inopportuna.
Ecco di corsa arrivare le stelle
erano tante ed erano belle.
Facevano però una confusione
in un contesto senza ragione.
Ma cosa stava succedendo nel cielo,
era sereno o pioveva davvero?
E come mai la neve imbiancava
quel terreno che la gente lavorava?
Passarono insieme moltissimi uccelli,
alcuni brutti alcuni belli.
Non si capiva proprio piĂš niente,
câera qualcosa di imminente.
Era sbagliata la confusione
che câera in cielo, non câera ragione.
Ognuno lassĂš era fuori posto,
se câera la luna il sole è nascosto
e se pioveva non câeran le stelle,
sembrava che ognuno fosse ribelle.
Ecco era marzo, il pazzerello,
quello del sole e dellâombrello,
quello che a volte fa nevicare
e il raccolto danneggiare.
Era arrivata la primavera
e sulla terra ognuno spera,
in belle giornate di sole o di pioggia
solo cosĂŹ la natura sâinvoglia
di dare frutti, un buon raccolto,
le camminate quando il sole è già sorto.
Allora il Signore lassĂš nel cielo
si diede da fare e in un baleno
tutto fu bene sistemato
e il Signore tirò di fiato!
Il trattore verde pisello đ
Ho visto un trattore
sfrecciare lontano.
andava veloce
però contromano.
Il suo colore
era verde pisello
disegnato sul cofano
un bel pipistrello.
Correva per strada
e infine nei prati
e i miei occhi
eran incantati.
Volevo salire
sul grande trattore,
volevo guidare
a tutte le ore.
Di giorno, di notte
non era importante
bastava guidare
per sentirmi grande.
Mi avvicinai
allora pianino,
guardai su in alto,
ero proprio piccino!
Chi lo guidava
era un gran omaccione,
mi diede uno sguardo
mi fece terrore.
Tornai allora a casa,
presi i miei giochi
e ve lo assicuro,
non erano pochi.
Presi il trenino,
le mie macchinine
e il mio trattorino
con le ruote piccine.
Avevo anchâio
la mia fattoria
con tanti animali
e chiesi alla zia:
âTi prego, giochiamo
io prendo il trattore,
le mucche, le pecore
il vecchio furgone.â
Giocammo insieme
per tantissime ore.
Da grande, sicuro
avrei fatto il fattore!
Copyright dei Testi Š LulÚ Barabino
Chi sono
Ciao sono LulĂš, sono una nonna con molteplici passioni fra cui quella di attingere da esperienze quotidiane spunti per scrivere una fiaba o una filastrocca. Sono appassionata di tutto ciò che è bello. Non mi pongo obiettivi ma mi piacerebbe un giorno riuscire a pubblicare un libretto con i miei racconti. đ
www.tiraccontounastoriablog.com
Continua il tuo viaggio tra le pagine di fabulinis 💓
qui sotto te ne suggeriamo alcune che sicuramente ti piaceranno! ❤
Chi siamo

Ciao sono Silvia, sono una Musicista e Musicoterapeuta, realizzo laboratori di musicalitĂ per i piĂš piccini da 0 a 6 anni, utilizzando il gioco come mezzo per migliorare e rendere piĂš sereno il rapporto tra genitori e figli. Mentre nel tempo libero mi diverto a leggere e raccontar fiabe ai bambini. đ

Ciao sono William, sono Designer e facilitatore certificato LEGOÂŽ Serious PlayÂŽ, faccio progetti, e tante volte anche molti castelli in aria... Nel tempo libero mi diverto a scrivere le fiabe che trovate qui su fabulinis cosĂŹ poi Silvia ha qualcosa da leggere đ
Se vuoi contattarci per qualsiasi motivo, scrivi una mail a: info@fabulinis.com
Facciamo Amicizia sui Social 🤗
Su youtube troverai le nostre divertenti "Storie al volo", una serie di racconti inventati di sana pianta estraendo da una scatola tre diversi personaggi, buffi e bizzarri.
Siamo sicuri che anche tu troverai spunto per inventare delle divertenti e simpatiche storie da raccontare ai tuoi bambini!
Iscriviti al canale! (link)

Su instagram condividiamo immagini, frasi e pensieri che fanno riflettere, non le troverai qui sul sito, e ci piacerebbe sapere cosa ne pensi đ per mettere "mi piace" segui questo link!

Se invece vuoi rimanere in contatto con noi e con le nostre iniziative, metti un like 👍 sulla pagina ufficiale di facebook

Su facebook abbiamo creato il gruppo fabulinis - gruppo the 🍵 e caffè ☕, dove ci scambiamo consigli ed esperienze su libri, favole e tutto ciò che può far crescere bene i nostri bimbi! Vieni a trovarci, noi aspettiamo anche te! (link)
