Il fantasma distratto 👻

A volte i fantasmi non ululano solo per far paura…
Questo racconto ci insegna che a volte basta chiedere alle persone cos’è che non va, e magari tutto si può risolvere più facilmente.
Il fantasma distratto 👻
C’era una volta, tanto tanto tempo fa, un castello nei cui bellissimi giardini I bambini giocavano tutti I giorni, e in estate fino anche a notte fonda.
Ma ogni notte a Mezzanotte un fantasma usciva dal castello e …..aaaaauuuuuuuuuhhhhhh…. ululava all’impazzata spaventando I bambini che fuggivano terrorizzati.
Leopoldino il bambino più temerario del gruppo un giorno chiese agli altri:
“ma perché scappiamo ? Magari vuole solo fare amicizia oppure vuole dirci qualcosa! Perché non glielo chiediamo?”.
Gli altri bambini lo presero per matto, chiedere al fantasma perché ulula?
Ma Leopoldino non si lasció scoraggiare dagli amici, e la sera dopo quando al rintocco della mezzanotte il fantasma usci dal castello ululando, mentre tutti scappavano lui si fermò e chiese al fantasma:
“Ehi fantasma, ma perché spaventi tutti I bambini con I tuoi ululati?”.
Il fantasma rispose triste e sconsolato:
“Io non voglio spaventare nessuno, è solo che tutte le sere io cerco di appendere un quadro e con il martello mi martello le dita, e quindi auuuuuuuuhhhhhh… esco dal castello ad ululare!”
Il bambino ebbe un’idea entrò nel castello alla ricerca di qualcosa, e il fantasma non aveva proprio idea di cosa, ma… eccolo di ritorno con in mando un guanto di ferro preso da una armatura del castello.
“Prendi questo guanto di ferro” disse il bambino.
“Vedrai con questo domani quando apprenderai il quadro non ti farai male!”.
Il fantasma lo ringrazio e il giorno dopo, al rintocco della mezzanotte oltre al suono delle campane si sentiva :
Steng!!! steng!!! il suono del martello sopra la mano!
Il fantasma finalmente non si faceva più male e riuscì ad appendere il quadro e I bambini poterono continuare a giocare felici.
— Fine della fiaba —
fabulinis ringrazia Massimiliano e Giada, papà e figlia dalla provincia di Brescia, per aver condiviso con tutti noi questo bel racconto sui fantasmi 👻
Se sei arrivato fin qui vuol dire che quel che facciamo su fabulinis ti piace! 😍
Condividi questa pagina, così anche i tuoi amici potranno avere sempre un mondo di fantasia a portata di mano!
Ti basta premere il pulsantone al centro dello schermo! 😉
Se inizi i tuoi acquisti su Amazon partendo dai link presenti sul sito, ci aiuterai a mantenere fabulinis.com sempre libero, gratis e pieno di nuovi contenuti! E senza nessun sovrapprezzo! Grazie! 🤗💗
Chi siamo

Ciao sono Silvia, sono una Musicista e Musicoterapeuta, realizzo laboratori di musicalità per i più piccini da 0 a 6 anni, utilizzando il gioco come mezzo per migliorare e rendere più sereno il rapporto tra genitori e figli. Mentre nel tempo libero mi diverto a leggere e raccontar fiabe ai bambini. 😊

Ciao sono William, sono Designer e facilitatore certificato LEGO® Serious Play®, faccio progetti, e tante volte anche molti castelli in aria... Nel tempo libero mi diverto a scrivere le fiabe che trovate qui su fabulinis così poi Silvia ha qualcosa da leggere 😉
Se vuoi contattarci per qualsiasi motivo, scrivi una mail a: info@fabulinis.com
Continua il tuo viaggio tra le fiabe 🏰 qui sotto te ne suggeriamo alcune che sicuramente ti piaceranno! ❤
Facciamo Amicizia sui Social 🤗
Su facebook abbiamo creato il gruppo fabulinis - gruppo the 🍵 e caffè ☕, dove ci scambiamo consigli ed esperienze su libri, favole e tutto ciò che può far crescere bene i nostri bimbi! Vieni a trovarci, noi aspettiamo anche te! (link)

Se invece vuoi rimanere in contatto con noi e con le nostre iniziative, metti un like 👍 sulla pagina ufficiale di facebook

Su instagram condividiamo immagini, frasi e pensieri che fanno riflettere, non le troverai qui sul sito, e ci piacerebbe sapere cosa ne pensi 😊 per mettere "mi piace" segui questo link!

Continua il tuo viaggio tra le pagine di fabulinis 💓
qui sotto te ne suggeriamo alcune che sicuramente ti piaceranno! ❤