La lepre e la tartaruga 🐇🐢

La Lepre e la Tartaruga: la favola di Esopo sulla perseveranza e l’umiltà
“Chi va piano va sano e va lontano,” recita il proverbio, e nella favola della Lepre e della Tartaruga, Esopo ci offre due lezioni fondamentali:
1: Non bisogna mai sottovalutare gli altri, anche se sembrano inferiori.
2: Con calma e perseveranza si possono raggiungere traguardi importanti.
Anche se scritta secoli fa, questa favola rimane un insegnamento senza tempo che ci invita a riflettere sull’umiltà e sulla forza della pazienza.
Alla fine del racconto troverai anche il 🎨 Disegno da colorare di “La lepre e la tartaruga 🐇🐢“!
Guarda la videofiaba
La lepre e la tartaruga 🐇🐢
C’era una volta una lepre che si vantava di correre più veloce di tutti quanti, e ogni volta che poteva prendeva in giro la povera tartaruga, che invece camminava sempre piano piano.
– Guarda come sei lenta! – le gridava – nel tempo in cui tu fai un passo, io sono già dall’altra parte del bosco!
La tartaruga non faceva troppo caso alle parole della lepre, e continuava tranquilla per la sua strada.
Un giorno la lepre era più antipatica del solito, e anche la buona e brava tartaruga alla fine si decise a risponderle.
– Non vantarti troppo, anche la lepre più veloce del mondo può essere battuta, sai?
– Ah sì? E da chi mai potrei essere battuta? Vuoi provare a battermi tu?
– Perché no?! – rispose la tartaruga.
– Allora ti sfido! – disse la lepre mettendosi a ridere di gusto.
Il giorno dopo, al mattino presto, i due si incontrano, si misero d’accordo sul percorso da fare e, dopo uno sguardo di sfida, partirono come due missili verso il traguardo.
Solo che la lepre, dopo un paio di balzi, si rese conto di essere talmente avanti rispetto alla tartaruga che decise di fermarsi: la tartaruga aveva fatto solo pochi centimetri.
La lepre quindi, vedendo quanto era lenta la sua avversaria, decise di fare un sonnellino, tanto in un paio di balzi l’avrebbe sicuramente ripresa.
Dopo un po’ si risvegliò di soprassalto: aveva sognato che la tartaruga era già al traguardo! Cercò subito con lo sguardo la sua avversaria ma la vide pochi metri più in là, nemmeno a un terzo del percorso. La lepre si rilassò subito e, certa ormai che la tartaruga non avrebbe mai potuto vincere vista la sua lentezza, pensò di andare a fare uno spuntino.
Ogni tanto seguiva con lo sguardo la tartaruga, ma era già mezzogiorno e la tartaruga era a poco più di metà del percorso.
La lepre decise, quindi, di andare a pranzare da alcuni suoi amici. Mangiò e si divertì a parlare con loro del più e del meno senza preoccuparsi: la tartaruga era ancora molto lontana dall’arrivo…
Dopo mangiato, e tranquillizzata dalla grande lentezza dell’avversario, la lepre decise di fare un altro sonnellino, decisamente più tranquillo del precedente.
Anche fin troppo tranquillo, perché quando si svegliò stiracchiandosi, era già il tramonto!
Venne presa dal panico. Cercò disperata la tartaruga, ed eccola là: era a pochi centimetri dal traguardo!
La lepre partì come una furia, correndo disperata per riagguantare la tartaruga, ma ormai era troppo tardi: quando arrivò al traguardo la tartaruga era già lì ad aspettarla.
La lepre capì di aver sottovalutato quella sfida, e che in realtà avrebbe dovuto impegnarsi di più. Per essere davvero sicura di vincere, avrebbe dovuto arrivare subito al traguardo, così poi poteva andarsene dove voleva.
– Non essere triste amica mia – le disse la tartaruga – tutti possiamo perdere una volta nella vita, e comunque ricordati che chi va piano, va sano e va lontano!
Morale: se si è troppo presuntuosi e si crede di essere migliori degli altri, si rischia di restare senza niente in mano… ma c’è un altro insegnamento: a volte ci vuole molta calma per ottenere ciò che si desidera.
⚜️ Fine della favola ⚜️
I testi e tutti i materiali multimediali sono Copyright © di Silvia e William – fabulinis.com
Tutti i diritti riservati.
E' proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza espresso permesso scritto degli autori.
Le ultime novità di fabulinis+!
Vuoi addormentare meglio il tuo bimbo? 😴
Usa il nostro rilassamento guidato per la nanna! ✨
Devi solo iscriverti alla Newsletter 💌 di fabulinis, e lo riceverai subito via mail 😉🎨 Scarica il disegno da colorare di “La lepre e la tartaruga 🐇🐢“!
Clicca sull’immagine per scaricare il PDF pronto da stampare e colorare!
mi è stato molto utile
Siamo molto contenti di averti aiutato! 😊
Bellissima storia 🙂
Ciao Lucia, grazie mille! 😊
La storia è stata bella ma mon tanto per addormentarimi😘😘
Bellissima storia
Grazie mille! 😊
grazie
Ciao Alice, grazie a te per averci scritto!
Un abbraccio! 🤗
bella storia❤
Grazie mille Giulia! 😊🤗
storia stupenda
Grazie mille Virginia! 😊
è un insegnamento attuale comunque bella la favola
Ciao Luna, concordiamo con te, anche se le favole di Esopo hanno più di 2000 anni hanno ancora molto da insegnare sia ai piccoli che ai grandi 😉
Un abbraccio! 🤗
Molto bella come fiaba, insegna certe cose che oggi come oggi si dimenticano
Grazie di cuore per le tue parole!
Ci fa davvero piacere sapere che le nostre fiabe riescano a far riscoprire quei piccoli valori che, a volte, rischiamo di dimenticare. Continueremo a raccontare storie che fanno sognare… e riflettere! ✨😊
Un abbraccio! 🤗