🐲 Le nuove avventure dei draghi Furion e Lenora, dei Dinosauri 🦕 e degli Unicorni 🦄 di fabulinis, ti aspettano! ⭐ CLICCA QUI! 👈

Lenora e il Mistero del Lago Scomparso 🐲

Lenora e il Mistero del Lago Scomparso 🐲 favola sui draghi

Cosa accade quando un lago incantato scompare all’improvviso?

Nel cuore del Regno di Dragonaria, dove i draghi danzano tra le nuvole e la magia avvolge ogni angolo, un mistero sconvolge la pace del regno: il bellissimo lago azzurro, fonte di vita per tutti gli animali, si è prosciugato in una notte! Chi o cosa ha rubato l’acqua? E come potranno gli abitanti ritrovare l’armonia perduta?

Tra draghi coraggiosi, impronte misteriose e una diga nascosta, due piccoli eroi, Furion e Lenora, si troveranno di fronte a una scelta: agire d’impulso o fermarsi a riflettere? Con astuzia e gentilezza, scopriranno che la soluzione migliore è quella che rende felici tutti, anche i più inaspettati amici.

Una fiaba avvincente che insegna il valore della calma, dell’osservazione e dell’intelligenza del cuore. Pronto a volare insieme a loro in questa avventura magica?


Alla fine del racconto troverai anche il 🎨 Disegno da colorare di “Lenora e il Mistero del Lago Scomparso 🐲“!

Qui sotto trovi la fiaba da leggere, ma se vuoi puoi ascoltare l’audiofiaba 🧸 raccontata da William!

⚜️

Lenora e il Mistero del Lago Scomparso 🐲


Nel Regno di Dragonaria, dove persino le nuvole sorridevano al passaggio dei draghi, c’era un bellissimo lago azzurro dove tutti gli animali andavano a bere.
Ma un mattino, gli abitanti del regno si svegliarono scoprendo che il loro lago incantato era completamente prosciugato!

Tutti i draghi si riunirono preoccupati. Furion, il draghetto rosso, volava in cerchio agitato:
– Oh no! Che disastro! Che catastrofe! Dobbiamo fare qualcosa!

Lenora, invece di agitarsi, si sedette sulla riva del lago vuoto e cominciò a osservare attentamente. Le sue squame violette brillavano mentre rifletteva sul mistero.

– Che fai ferma lì? – chiese Furion, ancora in preda al panico – Dobbiamo cercare l’acqua!
– Sto pensando – rispose dolcemente Lenora – Guarda qui: ci sono delle piccole impronte che portano verso quella montagna.

Seguendo le tracce, i due amici arrivarono davanti a una grande diga fatta di rami e foglie. Dietro di essa, tutta l’acqua del lago era intrappolata.

– Oh, ma allora è questa diga che ferma tutta l’acqua che arriva al lago! Dobbiamo distruggerla con il nostro fuoco! – propose subito Furion.
– Aspetta! – disse Lenora, studiando la situazione – Vedo qualcosa che si muove…

Lenora si avvicinò con cautela e scoprì una famiglia di castori che tremava di paura.
– Abbiamo costruito la diga perché il Grande Orso ci ha cacciati dalla nostra vecchia casa – spiegò il papà castoro – Non pensavamo che avrebbe creato tanti problemi.

Invece di arrabbiarsi, Lenora si mise di nuovo a riflettere.
Dopo qualche momento, i suoi occhi si illuminarono:
– Ho un’idea! Possiamo creare un nuovo stagno per i castori usando il nostro fuoco per scavare, e poi faremo un canale che colleghi il loro stagno al lago!

Furion, nonostante fosse un po’ titubante, si fidò dell’amica.
Insieme, lavorarono per ore: Lenora progettò il percorso dell’acqua mentre Furion, con il suo fuoco verde, aiutava a scavare il terreno.

Quando tutto fu pronto, i castori spostarono alcuni rami della loro diga e l’acqua cominciò a fluire sia nel lago che nel canale che portava al nuovo stagno.
Presto si formò un bellissimo stagno proprio dove Lenora aveva previsto, e il lago tornò a riempirsi come prima.

– È magnifico! – esclamarono i castori felici – Ora abbiamo una nuova casa ancora più bella!
– E noi abbiamo di nuovo il nostro lago – aggiunse Furion, guardando con ammirazione la sua amica – Lenora, sei stata bravissima! Come hai fatto a capire tutto?
– Ho solo osservato con attenzione e cercato una soluzione che potesse rendere tutti felici – sorrise Lenora – A volte basta fermarsi un momento a pensare invece di agitarsi.

Da quel giorno, quando c’era un problema nel Regno di Dragonaria, tutti sapevano che la cosa migliore da fare era fermarsi un attimo, proprio come aveva fatto Lenora, e pensare prima di agire.
Sicuramente sarebbe uscita un’idea migliore e più giusta per tutti.

Morale: La fretta non è mai una buona consigliera; osservare, riflettere e trovare soluzioni che aiutino tutti è la vera intelligenza.

⚜️ Fine della fiaba ⚜️


Ti è piaciuto questo racconto?
Speriamo proprio di si!
Allora lasciaci un bel commento! 😊


Fabuletter 💌 la newsletter di fabulinis

Vuoi il KIT perfetto per addormentare meglio il tuo bimbo? 😴

Iscriviti alla fabuletter! 💌
Otterrai subito:

😮 Il CODICE SCONTO per avere fabulinis+ a soli 2,99€ al mese per 3 mesi!
(Codice sconto valido se inserito in fase di acquisto entro il 31 agosto 2025)

🧸 3 audiofiabe ESCLUSIVE di fabulinis+!

😴 Il rilassamento guidato per la nanna in ESCLUSIVA per gli iscritti alla Fabuletter (non lo troverai in nessun'altra parte del sito)

🏰 Ogni settimana una nuova audiofiaba a rotazione tra quelle presenti su fabulinis+.

💗 I Racconti di Fabiola, piccole fiabe che aiutano a capire meglio il mondo pieno di fantasia dei bambini.

🌟 Gli approfondimenti a tema su come usare le fiabe per affrontare i piccoli problemi quotidiani.

😄 Tutte le anteprime e le novità sul sito

💞 La certezza di trasformare le serate in momenti di tenerezza e serenità per tutta la famiglia.

📩 Basta poco per avere tutto questo, iscriviti!
👇

🎨 Scarica il disegno da colorare di “Lenora e il Mistero del Lago Scomparso 🐲“!

Clicca sull’immagine per scaricare il PDF pronto da stampare e colorare!


scarica il disegno da colorare di Lenora e il Mistero del Lago Scomparso 🐲

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *