🐲 Le nuove avventure dei draghi Furion e Lenora, dei Dinosauri 🦕 e degli Unicorni 🦄 di fabulinis, ti aspettano! ⭐ CLICCA QUI! 👈

Categoria: dinosauri

Lo Pterodattilo Volas e Tonko il Brontolone 🦖

Serve sempre la forza per superare un ostacolo… o a volte basta solo cambiare punto di vista?

Tonko, un Anchilosauro grande e corazzato, risolvere tutto… a colpi di coda!
Ma cosa succede quando la sua forza lo mette nei guai e un sasso troppo grosso finisce proprio dove non dovrebbe?

In questa favola colorata e divertente, ritroveremo anche Volas, lo Pterodattilo saggio e curioso, che con il suo spirito riflessivo aiuterà Tonko a vedere le cose in modo diverso.

Tra spruzzi d’acqua, risate e piccoli disastri, nascerà una lezione preziosa: a volte, per andare avanti, non serve spingere più forte… ma pensare un po’ meglio.

Preparatevi a sorridere assieme ai dinosauri e scoprire che anche i più testardi possono imparare a usare la testa!


Alla fine del racconto troverai anche il 🎨 Disegno da colorare di “Lo Pterodattilo Volas e Tonko il Brontolone 🦖“!

Qui sotto trovi la fiaba da leggere, ma se vuoi puoi ascoltare l’audiofiaba 🧸 raccontata da William!

⚜️

Lo Pterodattilo Volas e Tonko il Brontolone 🦖


Nella verdeggiante Valle di Rocciaverde, il sole splendeva alto, e l’aria profumava di felci e bacche dolci.
Volas lo Pterodattilo svolazzava tranquillo nel cielo, godendosi le correnti d’aria. Da lassù, la valle sembrava un enorme tappeto verde, interrotto solo da qualche ruscello scintillante.

Mentre volteggiava, Volas sentì un rumore pesante e arrabbiato.
TUM! TUM! TUM!
Volas abbassò lo sguardo e vide un enorme Anchilosauro che avanzava sbuffando tra i cespugli, scuotendo la coda corazzata.

– Ehi, ciao amico, come ti chiami? – chiese Volas, atterrando su un ramo vicino.
– Sono Tonko! – rispose il dinosauro con voce burbera – E sono stufo di tutti questi sassi fastidiosi!

Volas lo osservò incuriosito.
– Sassi? Ma la valle è piena di sassi! Perché ti danno tanto fastidio?
Tonko sbuffò – Perché sono sempre sul mio cammino! Li calpesto, inciampo e mi fanno cadere! Guarda questo! – e con un colpo di coda, lanciò via un grosso masso che rotolò giù per la collina.

Volas ridacchiò.
– Beh, forse invece di arrabbiarti, potresti aggirarli o usarli in qualche altro modo!
Tonko alzò il muso, offeso.
– Io non aggiro niente! Io sposto!

E con un altro TUMP!, colpì un sasso enorme con la coda, facendolo rimbalzare… dritto dentro un ruscello!
L’acqua schizzò dappertutto, bagnando Tonko dalla testa alla coda.

Volas si coprì il becco con l’ala per non scoppiare a ridere.
– Beh… direi che quel sasso ha deciso di farti il bagno!
Tonko borbottò, scrollandosi l’acqua di dosso.
– Uffa! Non è giusto! Io sono forte, quindi sposto tutto quello che mi dà fastidio!

Volas scosse la testa.
– Ma sei sicuro che sia sempre la soluzione giusta? A volte basta guardare le cose da un’altra prospettiva!
Tonko grugnì – Bah! Io non ho bisogno di prospettive! Ho questa coda e la userò!
Proprio davanti a lui ora c’era un sasso gigante che gli bloccava il sentiero. Con un gran respiro, Tonko alzò la coda e…
BOOOOM!

Il sasso rotolò via con un tonfo… e finì dritto davanti all’ingresso della sua caverna!
Tonko spalancò gli occhi.
– Oh no! Ora come faccio a entrare?!

Volas, che svolazzava lì vicino, rise.
– Forse adesso capisci che non sempre spostare le cose a caso è una buona idea!
Tonko rimase in silenzio per un momento, poi sbuffò.
– Forse hai ragione… ma come faccio ora a spostarlo?

Volas sorrise.
– Vedi? Ora hai capito! Se ci pensiamo insieme, troveremo una soluzione!
Con un po’ di aiuto e usando leve fatte di rami robusti, Tonko e Volas riuscirono a far rotolare il masso di lato, liberando l’ingresso della caverna.

Tonko tirò un sospiro di sollievo e guardò Volas.
– Okay, forse dovrei smetterla di colpire tutto con la coda… e pensare un po’ di più!
Volas annuì.
– Bravo! A volte basta usare un po’ di testa invece che troppa forza!

E così, da quel giorno, Tonko imparò che non tutto si risolve a colpi di coda.
E quando si trovava davanti un problema, invece di arrabbiarsi, si fermava a pensare prima di agire!

Morale della storia: La forza è utile, ma è l’intelligenza che aiuta a risolvere i problemi nel modo giusto!

⚜️ Fine della fiaba ⚜️

🎨 Scarica il disegno da colorare di “Lo Pterodattilo Volas e Tonko il Brontolone 🦖“!

Clicca sull’immagine per scaricare il PDF pronto da stampare e colorare!


scarica il disegno da colorare di Lo Pterodattilo Volas e Tonko il Brontolone 🦖

Vess il Distratto e lo Pterodattilo Volas 🦖

Può un dinosauro imparare a volare… senza ali? La strampalata lezione di Vess il Velociraptor

Vess, il Velociraptor più veloce e più sbadato della valle, sempre di corsa, sempre distratto, ha un sogno grande come il cielo: volare come uno Pterodattilo. Ma quando tenta il grande salto, finisce in un cespuglio appiccicoso!

E se vi dicessimo che da quell’atterraggio buffo nasce un’amicizia inaspettata e una sfida ancora più grande?
Con l’aiuto di Volas, un simpatico Pterodattilo saggio, Vess scoprirà che correre veloce non basta per imparare qualcosa di nuovo.
Serve pazienza, pratica e… orecchie ben aperte.

Pronti a spiccare un balzo tra le rocce e le nuvole, per seguire una storia di voli mancati, atterraggi acrobatici e piccole grandi lezioni?
Allacciate le cinture… si parte!


Alla fine del racconto troverai anche il 🎨 Disegno da colorare di “Vess il Distratto e lo Pterodattilo Volas 🦖“!

Qui sotto trovi la fiaba da leggere, ma se vuoi puoi ascoltare l’audiofiaba 🧸 raccontata da William!

⚜️

Vess il Distratto e lo Pterodattilo Volas 🦖


Nella rigogliosa Valle di Rocciaverde, tra le alte felci e i tronchi nodosi degli alberi giganti, viveva Vess il Distratto, un velocissimo Velociraptor… ma anche il dinosauro più sbadato della valle!

Un giorno, mentre Vess saltellava tra i sassi lungo il Fiume Serpeggiante, sentì un’ombra passargli sopra la testa.
Alzò lo sguardo e vide un grande Pterodattilo librarsi nel cielo con le sue enormi ali, disegnando cerchi eleganti tra le nuvole.

Vess rimase a bocca aperta.
– Ehi, che bello volare! Deve essere facilissimo! – esclamò, agitando le zampette per l’entusiasmo.

Lo Pterodattilo, che stava cercando un posto per atterrare, lo sentì e ridacchiò. Con un battito d’ali, planò con grazia su una roccia.
– Facile? Ah! Ci vogliono equilibrio, pratica e soprattutto tanta attenzione!

Ma Vess, come sempre, non ascoltò.
– Macché! Se tu ci riesci, posso farlo anch’io! Guarda!
E senza pensarci due volte, si arrampicò su un grosso masso e spiccò un grande salto nel vuoto…
…solo per cadere dritto dentro un cespuglio di bacche appiccicose!

– Bleah! Ma che schifo! – borbottò, mentre cercava di liberarsi dalle foglie che gli si erano attaccate dappertutto.

Lo Pterodattilo scoppiò a ridere e lo aiutò a rialzarsi.
– Te l’avevo detto! Volare non è solo questione di saltare nel vuoto!

Vess sbuffò, ripulendosi le zampe.
– Forse hai ragione… Ma posso almeno provare a imparare?
Lo Pterodattilo sorrise.
– Non posso di certo insegnarti a volare, visto che non hai le ali, ma posso insegnarti a fare grandi salti e atterrare senza farti del male, ma mi devi ascoltare!

Così, nei giorni successivi, Volas insegnò a Vess come bilanciarsi e, dopo tanto esercizio, Vess riuscì a fare un grande balzo da un’alta roccia e, con una bella capriola, atterrare in piedi senza farsi male!

– Ce l’ho fatta! – gridò felice Vess.
Volas annuì.
– Vedi? Serve pazienza per imparare davvero qualcosa!
Da quel giorno, Vess capì che per imparare qualcosa di nuovo, non bastava essere veloce… ci voleva anche attenzione, tanta pratica e ascoltare i consigli giusti!

Morale della storia: Prima di buttarsi in qualcosa di nuovo, è importante imparare con pazienza e attenzione!

⚜️ Fine della fiaba ⚜️

🎨 Scarica il disegno da colorare di “Vess il Distratto e lo Pterodattilo Volas 🦖“!

Clicca sull’immagine per scaricare il PDF pronto da stampare e colorare!


scarica il disegno da colorare di Vess il Distratto e lo Pterodattilo Volas 🦖

Tito il Triceratopo e Vess il Distratto 🦖

Velocità o saggezza?
Tito il Triceratopo e Vess il Velociraptor affrontano un pericolo preistorico in questa avvincente fiaba sulla vera forza dell’amicizia.

Nella rigogliosa Valle di Rocciaverde vivono due amici inseparabili: Tito il Triceratopo, forte e saggio, e Vess il Velociraptor, velocissimo ma… un po’ distratto!

Quando un gigantesco T-Rex minaccia la loro tranquillità, Vess impara a sue spese che non basta essere veloci per cavarsela: servono attenzione, prudenza e, soprattutto, ascoltare i consigli di chi ti vuole bene.

Un’avventura preistorica piena di emozioni, amicizia e una lezione preziosa per grandi e piccini.


Alla fine del racconto troverai anche il 🎨 Disegno da colorare di “Tito il Triceratopo e Vess il Distratto 🦖“!

Qui sotto trovi la fiaba da leggere, ma se vuoi puoi ascoltare l’audiofiaba 🧸 raccontata da William!

⚜️

Tito il Triceratopo e Vess il Distratto 🦖


Tanto tempo fa, nella rigogliosa Valle di Rocciaverde, vivevano due amici inseparabili: Tito il Triceratopo e Vess il Distratto, un giovane Velociraptor.

Tito era forte, saggio e paziente. Aveva una pelle color terra bruciata, tre corna affilate e un enorme collare osseo che usava per proteggersi dai pericoli.

Vess, invece, era minuto, veloce come il vento e… terribilmente sbadato. Dimenticava sempre tutto: dove aveva nascosto il pranzo, quale strada portava alla grotta e, soprattutto, i saggi consigli di Tito.

Un giorno, mentre passeggiavano lungo il Sentiero delle Felci Giganti, Tito sospirò:
– Vess, devi fare più attenzione! La giungla è piena di pericoli!
Vess rispose ridacchiando.
– Ma dai, Tito! Io sono il dinosauro più veloce della Valle di Rocciaverde! Se c’è un problema… scappo!

Tito scosse la testa. Conosceva bene il suo amico: sempre troppo sicuro di sé e mai attento a dove metteva le zampe!

Proprio in quel momento, un Tyrannosaurus Rex, enorme e dal respiro pesante, sbucò dagli alberi con un GRAAAAR! spaventoso.

Gli uccelli preistorici volarono via spaventati, mentre il terreno tremò sotto i passi del gigantesco predatore.

Vess spalancò gli occhi e fece quello che sapeva fare meglio: corse via a tutta velocità!
Solo che… corse nella direzione sbagliata!

Con un gran tonfo, finì dritto dentro una pozza di fango, rimanendo impantanato fino al collo.
Scalciò, si agitò, cercò di liberarsi… ma più si muoveva, più affondava!

Il T-Rex avanzava, mostrando i suoi denti affilati. Tito, senza perdere la calma, piantò le zampe nel terreno, abbassò la testa e puntò le sue enormi corna.
– Indietro, dentone! Se vuoi il mio amico, dovrai batterti con me! – ruggì il Triceratopo.

Il T-Rex si fermò osservando Tito. Un Triceratopo ben piazzato non era una preda facile… e nemmeno conveniente!
Il T-Rex grugnì infastidito, poi con un ultimo sguardo minaccioso si voltò e sparì nella foresta.

Tito si avvicinò a Vess e, con una zampata decisa, lo aiutò a uscire dal fango.
Il Velociraptor era sporco da testa a piedi, con una foglia enorme appiccicata sulla testa.

– Vess, hai capito la lezione?
Vess sputò un po’ di fango e annuì:
– Sì, sì… la prossima volta ti ascolterò! Anche perché il fango ha un sapore orribile!

Tito rise e insieme si incamminarono verso casa, mentre il sole tramontava dietro le montagne.

Morale della storia: Essere veloci è utile, ma ascoltare i consigli degli amici, e stare attenti, lo è ancora di più!

⚜️ Fine della fiaba ⚜️

🎨 Scarica il disegno da colorare di “Tito il Triceratopo e Vess il Distratto 🦖“!

Clicca sull’immagine per scaricare il PDF pronto da stampare e colorare!


scarica il disegno da colorare di Tito il Triceratopo e Vess il Distratto 🦖