Scopri i nuovi RACCONTI di PASQUA 🐣🐇! 👉 CLICCA QUI 👈

SUPER REGALO DI PASQUA!
🐣🐇

30 GIORNI GRATIS di


fabulinis+


Offerta valida fino al 21 Aprile

Riccioli d’Oro e i tre Orsi 👱‍♀️🐻🐻🐻

Riccioli d'Oro e i tre Orsi 👱‍♀️🐻🐻🐻 favola per bambini

Riccioli d’Oro e i tre Orsi: una fiaba sulla curiosità e le buone maniere

Cosa accade quando una bambina curiosa e un po’ birichina entra nella casa di tre orsi senza permesso? Riccioli d’Oro, attratta da ciò che la circonda, esplora ogni angolo, assaggia il porridge, prova le sedie e si sistema nei letti… fino a quando gli orsi tornano a casa!

Una fiaba classica che insegna ai bambini il valore del rispetto e delle buone maniere, con un pizzico di avventura e tanta dolcezza.


Alla fine del racconto troverai anche il 🎨 Disegno da colorare di “Riccioli d’Oro e i tre Orsi 👱‍♀️🐻🐻🐻“!

Qui sotto trovi la fiaba da leggere, ma se vuoi puoi ascoltare l’audiofiaba 🧸 raccontata da William!

⚜️

Riccioli d’Oro e i tre Orsi 👱‍♀️🐻🐻🐻


C’era una volta, nel folto di un grande bosco, la casetta della famiglia degli orsi.
Dentro ci vivevano il papà orso, mamma orsa e il piccolo orsetto, che quel giorno erano tutti intenti a fare qualcosa:
Papà orso stava leggendo il giornale, mamma orsa stava preparando la zuppa per il pranzo e il piccolo orsetto stava giocando.

Ad un certo punto la mamma orsa esclamò:
‒ E’ pronta la zuppa!
Tutti si sedettero a tavola e presero la loro scodella, ma non appena l’assaggiarono si accorsero subito che era ancora troppo bollente per essere mangiata.

‒ Mentre aspettiamo che la zuppa si raffreddi, faremo una bella passeggiata nel bosco ‒ disse papà orso.
‒ Bella idea! ‒ rispose mamma orsa.
‒ Siiiii! ‒ esclamò il piccolo orsetto tutto felice.
Così i tre orsi uscirono di casa dimenticandosi di chiudere a chiave la porta.

Poco dopo, arrivò davanti la loro casa una bambina il cui nome era Riccioli d’Oro, per via dei suoi capelli ricci e dorati.
Riccioli d’oro bussò alla porta:
‒ C’è nessuno? ‒ disse, ma non ebbe risposta e, vedendo che la porta era aperta, decise di entrare a curiosare un po’.
Sentì subito un profumo delizioso di zuppa calda nell’aria e vide sul tavolo le tre scodelle. Siccome sentì arrivare un certo languorino allo stomaco, decise di assaggiare la zuppa.

Prese un cucchiaio di zuppa dalla scodella più grande ma si accorse subito che era troppo bollente per i suoi gusti, così assaggiò quella nella scodella media, che invece era troppo fredda! Infine prese la scodella più piccolina e, siccome la zuppa era perfetta, la mangiò tutta.

Poi Riccioli d’Oro, sentendo la pancia piena, decise di riposarsi un pochino su una delle poltrone del salotto. Cercò di salire su quella più grande, ma per lei era troppo alta. Così provò quella media, che però era troppo scomoda. Alla fine si sistemò sulla poltroncina piccolina, che era comodissima, ma Riccioli d’Oro iniziò a dondolarsi avanti e indietro, avanti e indietro, avanti e indietro… finchè la poltroncina non si ruppe in mille pezzi!

Stanca e infastidita per la poltroncina che si era rotta proprio nel momento in cui si stava divertendo di più, Riccioli d’Oro decise di salire a riposarsi al piano di sopra, dove si trovava la camera da letto dei tre orsi.

Si sdraiò sul letto più grande, che però era troppo alto! Provò allora il letto medio, ma era troppo largo! Alla fine si sdraiò sul lettino piccolino, che era perfetto per lei, e si addormentò.

I tre orsi finalmente tornarono dalla loro passeggiata e con sorpresa trovarono la porta di casa aperta.
Entrati, il papà orso esclamò:
‒ Chi ha assaggiato la mia zuppa?!
E mamma orsa a sua volta esclamò:
‒ Chi ha assaggiato la mia zuppa?!
Mentre il piccolo orsetto, con voce triste disse:
‒ Chi ha mangiato tutta la mia zuppa…?!

Poi papà orso si voltò verso il soggiorno e, notando tutti i cuscini della sua poltrona messi in disordine, disse:
‒ Chi si è seduto sulla mia poltrona?!
Anche mamma orsa disse:
‒ Chi si è seduto sulla mia poltrona?!
Il povero orsetto invece, guardando la sua poltroncina rotta in mille pezzi, disse tristemente:
‒ Chi ha rotto la mia poltroncina…?!

I tre orsi decisero di andare al piano di sopra, da dove sentivano arrivare un sonoro russare…
Papà orso, vedendo il suo letto tutto sottosopra, esclamò:
‒ Chi ha dormito nel mio letto?!
E mamma orsa disse anche lei:
‒ Chi ha dormito nel mio letto?!
Mentre il piccolo orsetto, tutto arrabbiato disse:
‒ Chi sta dormendo nel mio lettino!?

Mamma e papà orsi si girarono a guardare meravigliati la bimba che beatamente dormiva dentro il lettino del loro bambino ed esclamarono tutti all’unisono:
‒ E tu chi sei?!
Solo allora quella monella di Riccioli d’Oro si svegliò di soprassalto, guardando terrorizzata i tre orsi che le stavano attorno e, senza aspettare un attimo di più, prese a correre giù per le scale come un fulmine, infilò la porta di casa e corse via nel bosco senza mai farsi più rivedere.

I tre orsi si guardarono in faccia attoniti e senza parole, grattandosi la testa per l’accaduto.

Presto papà orso sistemò la poltroncina del piccolo orsetto, mentre la mamma prese un po’ della sua zuppa e quella del papà per metterla nella ciotolina del loro cucciolo, così finalmente mangiarono tutti la zuppa felici e contenti!

⚜️ Fine della fiaba ⚜️


Ti è piaciuto questo racconto?
Speriamo proprio di si!
Allora lasciaci un bel commento! 😊


Vuoi addormentare meglio il tuo bimbo? 😴

Usa il nostro rilassamento guidato per la nanna! ✨

Devi solo iscriverti alla Newsletter 💌 di fabulinis, e lo riceverai subito via mail 😉

🎨 Scarica il disegno da colorare di “Riccioli d’Oro e i tre Orsi 👱‍♀️🐻🐻🐻“!

Clicca sull’immagine per scaricare il PDF pronto da stampare e colorare!

scarica il disegno da colorare di  Riccioli d’Oro e i tre Orsi 👱‍♀️🐻🐻🐻

4 commenti su “Riccioli d’Oro e i tre Orsi 👱‍♀️🐻🐻🐻

  1. Grazie…ogni sera leggo una favola delle vostre…le mie bimbe si addormentano serene e felici.
    Continuate così…siete Grandi…!!!

    1. Grazie Mille Marina, siamo felici di farvi compagnia la sera prima della nanna! 😊
      Un grande abbraccio a te e le tue bimbe! 🤗

    1. Ciao Anam, non tutte le fiabe e le favole hanno la morale, ci sono sicuramente molti messaggi e significati “nascosti tra le righe” in tutte quante, ma la morale vera e propria la si trova solo nelle favole degli animali come quelle di Esopo, Fedro o Jean de La Fontaine.
      Un abbraccio! 🤗

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *