Il macinino magico 🌊

Il macinino magico: la fiaba che spiega perché il mare è salato
Perché il mare è così salato? Questa antica fiaba, tramandata nei secoli, offre una spiegazione magica e affascinante a questo mistero.
Noi di fabulinis abbiamo rielaborato la storia con un tocco di fantasia, rendendola semplice e coinvolgente per i più piccoli. Un viaggio tra magia e avventura per scoprire il segreto nascosto nelle profondità del mare!
Questo racconto è stato ispirato ad una fiaba popolare originaria della Norvegia
Alla fine del racconto troverai anche il 🎨 Disegno da colorare di “Il macinino magico 🌊“!
Guarda la videofiaba
Il macinino magico 🌊
Una sera Nicola, aprendo la dispensa della cucina e vedendola ancora vuota, decise di andare dal fratello per chiedergli qualcosa da mangiare.
– Sempre qui a chiedere qualcosa tu…” – disse sbuffando Enrico – tieni, ti do questo bel pezzo di carne, ma che sia l’ultima volta che vieni qui a chiedere qualcosa, la prossima volta sarà meglio che tu vada al diavolo!
Nicola, prese la carne e si avviò verso casa tutto preoccupato, stava facendo buio, e tutto preso dai suoi pensieri non si accorse di aver sbagliato strada.
– Mi sa che questa volta ho fatto proprio arrabbiare Enrico… la prossima volta che non avrò nulla da mangiare farò meglio ad andare direttamente dal diavolo a chiedere qualcosa.
Caso vuole che proprio nei paraggi c’era un vecchietto con la barba lunga e bianca, che mentre si stava riposando dallo spaccar la legna, aveva ascoltato le parole di Nicola.
– Ho sentito le tue parole ragazzo mio, se vuoi ti posso aiutare e vedrai che non sarà necessario andare dal diavolo – disse il vecchietto.
– Veramente tu mi puoi aiutare? – rispose Nicola, e il vecchietto annuì.
– Dammi quel pezzo di carne e io in cambio ti darò un macinino magico.
– E cosa ci faccio con un macinino magico? – disse Nicola dubbioso.
Il vecchietto sorrise, entrò nella sua casetta e tornò con il mano il macinino.
– Guarda, puoi chiedergli tutto quello che vuoi.
Il vecchietto poggiò il macinino a terra e disse – macina della legna! – batté due volte le mani e il macinino iniziò a sputar fuori pezzi di legna a tutt’andare.
– Smetti di macinare! – batté di nuovo le mani e il macinino si fermò.
– Allora lo vuoi? – chiese il vecchietto a Nicola.
Nicola senza farselo dire due volte diede il pezzo di carne al vecchietto e prese in mano il macinino, ma quando rialzò lo sguardo per ringraziarlo, il vecchietto e la sua casetta non c’erano più.
Nicola corse a casa dalla moglie, che vedendolo rincasare col macinino in mano e senza nulla da mangiare lo rimproverò subito.
– Aspetta cara! – disse Nicola – guarda!
– Macina una tavola imbandita piena di cibo! – e il macinino partì ad apparecchiare la tavola con ogni ben di dio.
Quando ebbe finito Nicola batté di nuovo le mani e il macinino si fermò.
Sua moglie era sbalordita, e da quella sera non ebbero più fame, anzi iniziarono ad invitare tutti i loro amici a cena preparando delle feste sempre più grandi e meravigliose.
Enrico, il fratello di Nicola, non riusciva a spiegarsi il motivo di tutta quella improvvisa fortuna. Così durante una delle cene di Nicola, Enrico si nascose in cucina per capire come mai Nicola aveva vietato a tutti di entrarci, e lì vide il macinino in azione.
Non appena Nicola uscì dalla cucina, Enrico prese il macinino e scappò via. Ma Enrico era talmente ricco che di quel macinino non sapeva bene che farsene, lo aveva rubato al fratello solo per fargli un dispetto e perché era invidioso del fatto che era diventato quasi più ricco di lui.
Così, per non farsi scoprire come il ladro che aveva rubato il macinino al fratello, Enrico decise di sbarazzarsene.
– Andrò al porto e lo darò a qualche capitano che se porti via con sé per i sette mari, così Nicola non lo troverà mai più e non saprà a chi dare la colpa.
Così Enrico andò al porto e chiamò vicino a sé il capitano di una nave.
Gli spiegò che con quel macinino avrebbe potuto macinare tutto quello che voleva.
– Macina anche il sale? – chiese il capitano.
– Si si, tutto quello che vi serve – rispose Enrico — funziona così…
Enrico batté le mani e disse macina del sale, il macinino cominciò e il capitano vedendo quel prodigio non capì più nulla, strappò dalle mani di Enrico il macinino e scappò via.
Il macinino continuava a produrre sale, e in men che non si dica il capitano riuscì a riempire la sua barca.
– Così non sarò più costretto a navigare per i mari più pericolosi in cerca del sale! – disse il capitano.
Ma il capitano non aveva aspettato di sapere come fermare il macinino, che continuava imperterrito a produrre sale.
Finché ogni angolo della nave fu piena, tanto che il capitano si ritrovava su una montagna di sale.
Il capitano disperato e preoccupato per la nave che stava per affondare, decise a malincuore di buttare il macinino nel mare.
Il macinino andò a posarsi sul fondo, ed è ancora lì che macina sale senza fermarsi mai.
Ecco perché il mare è salato.
⚜️ Fine della fiaba ⚜️
I testi e tutti i materiali multimediali sono Copyright © di Silvia e William – fabulinis.com
Tutti i diritti riservati.
E' proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza espresso permesso scritto degli autori.
Le ultime novità di fabulinis+!
Vuoi il KIT perfetto per addormentare meglio il tuo bimbo? 😴
Iscriviti alla fabuletter! 💌
Cosa ottieni iscrivendoti alla fabuletter 💌?
🧸 Accesso immediato a 3 audiofiabe ESCLUSIVE di fabulinis+!
😴 Accesso immediato al rilassamento guidato per la nanna in ESCLUSIVA per gli iscritti alla Fabuletter (non lo troverai in nessun'altra parte del sito)
🏰 Ogni settimana, direttamente nella tua email, una nuova audiofiaba a rotazione tra quelle presenti su fabulinis+.
💗 I Racconti di Fabiola, piccole fiabe che aiutano a capire meglio il mondo pieno di fantasia dei bambini, in ESCLUSIVA solo per gli iscritti alla Fabuletter.
🌟 Gli approfondimenti a tema su come usare le fiabe per risolvere i piccoli problemi quotidiani.
😄 Tutte le anteprime e le novità sul sito
😮 Il CODICE SCONTO del 50% per 3 mesi di abbonamento a fabulinis+
(Promozione valida fino al 30 giugno)
💞 La certezza di trasformare le serate in momenti di tenerezza e serenità per tutta la famiglia.
👇
🎨 Scarica il disegno da colorare di “Il macinino magico 🌊“!
Clicca sull’immagine per scaricare il PDF pronto da stampare e colorare!
Bravi👏👏👏il mio fratello si addormenta sempre👏👏👏👏👏
Grazie mille! un abbraccio a tutti e due!
Ho appena letto il macinino magico…. e mi sono rilassata tanto… splendida favola molto ben interpretata …. grazie Luisa ❤️
Grazie mille a te per i complimenti Luisa 🥰
Ho letto questa favola alla mia nonna Ofelia… un tempo lei le raccontava a me, si sono capovolti i ruoli.
A lei piacciono molto e non manca mai il suo sorriso.
Vi ringrazio con affetto lella
Che meraviglia leggere queste parole, Lella!
È davvero toccante sapere che le favole portano ancora sorrisi e momenti di tenerezza, questa volta attraverso di te per tua nonna Ofelia.
Il potere delle storie va oltre il tempo, e sapere che regalano gioia a chi le ascolta ci riempie il cuore. 🥰
Grazie a te per aver condiviso questa bellissima immagine di affetto e dolcezza.
Un abbraccio a te e alla tua nonna! 🤗
Grazie per queste fiabe gratuite ,belle e semplici da fare capire e leggere ai bambini
Ciao Paola, grazie di cuore per i complimenti che ci fai! 😊
Sapere che le nostre fiabe riescono a incantare i bambini con la loro semplicità è il regalo più bello per noi. 💖
Grazie a te per averci scritto e per condividere con noi la magia delle storie!
Un grande abbraccio a te e i tuoi piccoli! 🤗