L’amico fifone đą

Il coraggio non ce l’hanno tutti, ma con l’astuzia ci si può salvare la vita!
Questo piccolo racconto farĂ sorridere te e il tuo bambino: due piccoli amici che vivono una bella aventura, ognuno la affronterĂ a modo suo, uno in modo un po’ astuto e l’altro un po’… da fifone!
Guarda la videofiaba raccontata da Silvia
L’amico fifone đą storia completa
Avevano entrambi in mano il loro arco di legno e sulle spalle portavano la faretra con dentro le frecce dalla punta a ventosa.
Marco prese una freccia e la tirò contro un grande albero, ma non prese bene la mira e mancò il bersaglio.
â Guarda qua, ti faccio vedere io come si tirano le frecce! â lo prese in giro Stefano, che prese la mira, tese l’arco e scoccò la freccia. Ma anche Stefano mancò il bersaglio.
Marco si mise a ridere e Stefano, arrabbiatissimo, continuò a lanciare frecce finchĂŠ non riuscĂŹ a prendere il tronco dell’albero.
â Visto che ci sono riuscito! â disse Stefano facendo la linguaccia a Marco.
Marco continuava a ridere e i due presero a rincorrersi per il bosco cercando di lanciarsi le frecce addosso.
Quando, ad un tratto, sentirono un forte rumore provenire da dietro un grande cespuglio.
Marco e Stefano si fermarono ad ascoltare, e d’istinto presero entrambi l’arco e tesero le frecce in direzione del cespuglio.
Un istante dopo, dal cespuglio spuntò il faccione di un orso!
Stefano dalla paura scoccò la freccia che, neanche farlo apposta, finĂŹ dritta dritta sul naso dell’orso, e poi scappò a gambe levate lasciando Marco da solo di fronte all’orso.
L’orso, si guardò la punta del naso a cui si era attaccata la freccia con la ventosa, poi guardò l’incolpevole Marco aggrottando le sopracciglia.
Intanto Stefano con un balzo si era rifugiato sopra il ramo di un alberello, su cui purtroppo non c’era posto anche per Marco.
Non aveva scampo, doveva ingegnarsi in un altro modo, e cosĂŹ gli venne un’idea:
â Mi fingerò morto cosĂŹ non mi attaccherĂ â si disse, e si buttò a terra chiudendo gli occhi e trattenendo il respiro.
L’orso incuriosito dalla scena uscĂŹ dal cespuglio, si tirò via dal naso la freccia e andò verso Marco.
L’orso non era poi cosĂŹ grande, anzi, era abbastanza piccolino perchĂŠ in realtĂ si trattava di un cucciolo!
Avanzò verso Marco, ed iniziò ad annusarlo, prima i piedi, poi le mani ed infine il viso. Marco cercava di trattenere il fiato meglio che poteva.
L’orsetto gli annusò per bene il volto, poi il naso, le orecchie e poi⌠gli diede una gran leccata, e tutto soddisfatto se ne andò via.
Marco finalmente riuscĂŹ a prendere aria e fece un gran sospiro di sollievo. Intanto arrivò Stefano che aveva visto tutta la scena dall’albero ed era appena sceso.
â Come stai Marco, tutto bene?
â SĂŹ sĂŹ, tutto bene⌠â disse Marco pulendosi i vestiti mentre si rialzava.
â Bella l’idea di fingerti morto, cosĂŹ l’orsetto se ne è andato via!
â GiĂ âŚ
â E dimmi, ho visto che l’orso ti ha sussurrato qualcosa all’orecchio, cosa ti ha detto?
Marco guardò Stefano e sorrise:
â Beh, mi ha detto di giocare con degli amici meno fifoni la prossima volta!
I due bambini scoppiarono a ridere: Stefano era stato davvero fifone! Ma si volevano bene e continuarono a giocare insieme.
⚜ Fine della fiaba ⚜
Tutti i diritti riservati.
E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza espresso permesso scritto degli autori.
Continua il tuo viaggio tra le pagine di fabulinis 💓
qui sotto te ne suggeriamo alcune che sicuramente ti piaceranno! ❤
Chi siamo

Ciao sono Silvia, sono una Musicista e Musicoterapeuta, realizzo laboratori di musicalitĂ per i piĂš piccini da 0 a 6 anni, utilizzando il gioco come mezzo per migliorare e rendere piĂš sereno il rapporto tra genitori e figli. Mentre nel tempo libero mi diverto a leggere e raccontar fiabe ai bambini. đ

Ciao sono William, sono Designer e facilitatore certificato LEGOÂŽ Serious PlayÂŽ, faccio progetti, e tante volte anche molti castelli in aria... Nel tempo libero mi diverto a scrivere le fiabe che trovate qui su fabulinis cosĂŹ poi Silvia ha qualcosa da leggere đ
Se vuoi contattarci per qualsiasi motivo, scrivi una mail a: info@fabulinis.com
Facciamo Amicizia sui Social 🤗
Su youtube troverai le nostre divertenti "Storie al volo", una serie di racconti inventati di sana pianta estraendo da una scatola tre diversi personaggi, buffi e bizzarri.
Siamo sicuri che anche tu troverai spunto per inventare delle divertenti e simpatiche storie da raccontare ai tuoi bambini!
Iscriviti al canale! (link)

Su instagram condividiamo immagini, frasi e pensieri che fanno riflettere, non le troverai qui sul sito, e ci piacerebbe sapere cosa ne pensi đ per mettere "mi piace" segui questo link!

Se invece vuoi rimanere in contatto con noi e con le nostre iniziative, metti un like 👍 sulla pagina ufficiale di facebook

Su facebook abbiamo creato il gruppo fabulinis - gruppo the 🍵 e caffè ☕, dove ci scambiamo consigli ed esperienze su libri, favole e tutto ciò che può far crescere bene i nostri bimbi! Vieni a trovarci, noi aspettiamo anche te! (link)

Complimenti
Grazie Claudia! đ