🐲 Le nuove avventure dei draghi Furion e Lenora, dei Dinosauri 🦕 e degli Unicorni 🦄 di fabulinis, ti aspettano! ⭐ CLICCA QUI! 👈

Il vento e il sole 💨☀️

Il vento e il sole 💨☀️ favola di Esopo con morale per bambini

Il Vento e il Sole: la favola di Esopo sulla forza e la gentilezza

Chi è più forte, il Vento o il Sole?
I due si sfidano per dimostrare il loro potere, ma la favola di Esopo ci insegna che la gentilezza vince sempre sulla forza.

Un racconto senza tempo che mostra ai bambini l’importanza della pazienza e della persuasione, più efficaci della prepotenza.


Alla fine del racconto troverai anche il 🎨 Disegno da colorare di “Il vento e il sole 💨☀️“!

Qui sotto trovi la fiaba da leggere, ma se vuoi puoi ascoltare l’audiofiaba 🧸 raccontata da William!

⚜️

Il vento e il sole 💨☀️


C’erano una volta il Vento e il Sole che iniziarono a litigare su chi dei due fosse il più forte.
– Il più forte sono io, che con il mio soffio spazzo via le chiome degli alberi! – esclamava il Vento
– No! Il più forte sono io che coi miei raggi brucio le sabbie del deserto! – rispondeva il Sole

Decisero allora di fare una gara per stabilire chi fosse realmente il più forte dei due.
– Facciamo così mio caro Sole, vediamo chi per primo riesce a togliere i vestiti a quel viandante – disse il Vento.
– Ci sto! – rispose il Sole.

Il vento allora prese a soffiare impetuosamente contro un povero viandante che passava vicino a loro. Ma l’uomo si strinse più forte nelle sue vesti.

Il Vento allora soffiò ancora più forte e più freddo, ma il viandante tirò fuori dalla sua bisaccia un mantello e si coprì ulteriormente.
Prova e riprova per il Vento non ci fu nulla da fare…

– Ora, se permetti, vorrei provare io… – disse il Sole mentre il Vento gli cedeva di malavoglia il posto.
Il Sole iniziò a splendere timidamente, il viandante sentendo i tiepidi raggi del sole risplendere sul suo viso si tolse la mantella e la ripose nella bisaccia.

Il Sole sorrise e piano piano aumentò l’intensità dei suoi dolci raggi. Il viandante dapprima si allargò il collo della giacca, poi tolse anche quella iniziando a sudare.
Il Vento che si vedeva ormai sconfitto, non era per nulla contento.

Il Sole continuò a scaldare il viandante finché questo non si tolse tutti i vestiti, e non appena scorse un fiume lì vicino vi si buttò dentro per rinfrescarsi.

Il Sole fece un largo sorriso nei confronti del Vento, che indispettito per aver perso la scommessa, se ne andò via senza farsi più vedere per mesi e mesi.

Morale: è più efficace convincere le persone con la persuasione e la dolcezza che con la forza.

⚜️ Fine della favola ⚜️


Ti è piaciuto questo racconto?
Speriamo proprio di si!
Allora lasciaci un bel commento! 😊


Fabuletter 💌 la newsletter di fabulinis

Vuoi il KIT perfetto per addormentare meglio il tuo bimbo? 😴

Iscriviti alla fabuletter! 💌
Otterrai subito:

😮 Il CODICE SCONTO per avere fabulinis+ a soli 2,99€ al mese per 3 mesi!
(Codice sconto valido se inserito in fase di acquisto entro il 31 agosto 2025)

🧸 3 audiofiabe ESCLUSIVE di fabulinis+!

😴 Il rilassamento guidato per la nanna in ESCLUSIVA per gli iscritti alla Fabuletter (non lo troverai in nessun'altra parte del sito)

🏰 Ogni settimana una nuova audiofiaba a rotazione tra quelle presenti su fabulinis+.

💗 I Racconti di Fabiola, piccole fiabe che aiutano a capire meglio il mondo pieno di fantasia dei bambini.

🌟 Gli approfondimenti a tema su come usare le fiabe per affrontare i piccoli problemi quotidiani.

😄 Tutte le anteprime e le novità sul sito

💞 La certezza di trasformare le serate in momenti di tenerezza e serenità per tutta la famiglia.

📩 Basta poco per avere tutto questo, iscriviti!
👇

🎨 Scarica il disegno da colorare di “Il vento e il sole 💨☀️“!

Clicca sull’immagine per scaricare il PDF pronto da stampare e colorare!

scarica il disegno da colorare de il vento e il sole

4 commenti su “Il vento e il sole 💨☀️

  1. A me la raccontarono 76 anni fa. Oggi l’ho riscoperta in un quiz televisivo. Dovrebbero raccontarla più spesso ai giovani, risparmieremmo in aggressività

    1. Che meraviglia ritrovare una fiaba dopo tanti anni e riscoprirne tutto il valore! ✨
      Hai perfettamente ragione: certe storie custodiscono insegnamenti profondi, che parlano al cuore e insegnano la gentilezza.
      Grazie di cuore per aver condiviso con noi questo ricordo prezioso… ci ricorda quanto le fiabe possano essere un dono, a ogni età.
      Un abbraccio! 🤗

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *