Il corvo e la volpe 🐦🦊

Il Corvo e la Volpe: la favola di Esopo sulla vanità e l’astuzia
Attenzione ai troppi complimenti!
La favola del Corvo e della Volpe di Esopo insegna un’importante lezione: non bisogna lasciarsi ingannare dalla vanità.
La furba volpe loda la bellezza del corvo, ma il suo vero obiettivo è rubargli il formaggio!
Un racconto classico che aiuta i bambini a riconoscere le false adulazioni e a capire chi vuole tendergli un tranello.
Alla fine del racconto troverai anche il 🎨 Disegno da colorare di “Il corvo e la volpe 🐦🦊“!
Guarda la videofiaba
Il corvo e la volpe 🐦🦊
C’era una volta un corvo che, fermo su un ramo, si guardava intorno in cerca di qualcosa da mangiare.
L’occasione arrivò presto.
Non molto lontano, una famigliola stava facendo un bel picnic, e in un angolo, sopra il telo steso a terra, aveva messo un bel cesto pieno di pezzi di formaggio.
Il corvo si lanciò in picchiata, con una rapida mossa prese un pezzo di formaggio e volò via lontano, sopra il ramo di un alto albero. Era tutto contento.
Sotto il ramo dove si era posato il corvo, stava passando una volpe, che notò subito il pezzo di formaggio nel suo becco. Si sedette lì sotto e pensò: “Quanto mi piacerebbe mettere le zampe su quel pezzo di formaggio…”. Ma il corvo era su un ramo troppo alto e lei non ci sarebbe mai arrivata con un salto. Forse, però, poteva farcela usando la sua astuzia. Si sa, le volpi sono molto furbe.
– Buongiorno signor corvo, ma che belle penne che hai! – disse la volpe.
Il corvo, sentendo queste parole, guardò giù e la vide. Conoscendo il tipo, il corvo si fece subito sospettoso. “Come mai la volpe mi fa questi complimenti?” si chiese; ma la volpe continuò:
– Hai anche un gran bel portamento!
Al corvo iniziò a piacere tutta questa adulazione. “Be’, effettivamente ho delle bellissime penne nere” pensò, e iniziò a sbattere le ali per metterle bene in mostra.
– E che bel becco che hai, sembra proprio il becco di un re!
Al corvo non pareva vero di ricevere tanta attenzione. Sentir lodare il suo becco, poi, era una cosa bellissima.
– Se solo potessi sentire una dolce melodia provenire da quel becco… vorrei proprio sentire che meravigliose canzoni puoi cantare… – continuò la volpe con un tono sempre più adulatorio.
Il corvo era al settimo cielo per la felicità. Dopo così tanti complimenti doveva dimostrare alla volpe quanto bravo era nel canto, così aprì il becco e:
– Cra! Cra! Cra!
E mentre il corvo cercava di dare sfoggio delle sue abilità di cantante, il pezzo di formaggio scivolò via dal becco. La volpe, che aspettava lì sotto, aprì la bocca e il formaggio ci finì dritto dritto dentro.
La volpe, tutta contenta per essere riuscita a guadagnarsi il pranzo usando solo la sua astuzia, salutò con la zampa il corvo, ringraziò e se ne andò via per il sentiero del bosco.
Il corvo, poverino, era rimasto con le ali e il becco aperti per la sorpresa. “Dovevo stare più attento” pensò mentre guardava la volpe allontanarsi.
“La prossima volta che qualcuno mi farà così tanti complimenti non mi lascerò ingannare così facilmente. Cercherò di capire se sono complimenti sinceri o se sono solo un modo per ottenere qualcosa da me”. E volò via, in cerca di qualcos’altro da mangiare.
Morale: non bisogna mai fidarsi di chi fa troppi complimenti.
⚜️ Fine della favola ⚜️
I testi e tutti i materiali multimediali sono Copyright © di Silvia e William – fabulinis.com
Tutti i diritti riservati.
E' proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza espresso permesso scritto degli autori.
Le ultime novità di fabulinis+!
Vuoi addormentare meglio il tuo bimbo? 😴
Usa il nostro rilassamento guidato per la nanna! ✨
Devi solo iscriverti alla Newsletter 💌 di fabulinis, e lo riceverai subito via mail 😉🎨 Scarica il disegno da colorare di “Il corvo e la volpe 🐦🦊“!
Clicca sull’immagine per scaricare il PDF pronto da stampare e colorare!
Ciao sono fabio per gli amici panda leggo spesso queste favole per fare addormentare una mia amica che sta passando un momento difficile e riesce a dormire solo grazie a queste stupende e alla mia voce di diesci
CIAO SONO FLAVIO,OR LA MAESTRA MI STA FACENDO OGNI GIORNO ASCOLTARE LE TUE FAVOLE,GRAZIE
Ciao Flavio, siamo veramente contenti che la tua maestra ti faccia ascoltare le nostre fiabe!!!
Un abbraccio 🤗
Ciao sono Zara, la maestra mi ha detto di inventare una favola vorrei qualche suggerimento
Ciao Zara, per scrivere una favola servono degli animali come protagonisti e una morale da insegnare (puoi ispirarti a qualche proverbio tipo “chi la fa l’aspetti” oppure “l’unione fa la forza” ecc.)
Basta poi raccontare con semplicità una piccola storia, magari pensando a qualcosa che è successo a te e i tuoi amici o in famiglia.
In bocca al lupo!