Il paese senza dolci 🍬
che triste una vita senza dolci!
Il paese senza dolci è un racconto dedicato a chi, per qualche motivo legato agli eventi della vita che l’hanno reso triste, prende delle decisioni un po’ strambe. Ma per fortuna c’è sempre chi ci aiuta a ritrovare il sorriso.
Guarda la videofiaba raccontata da Silvia
🔊 Audiofiaba 😴
Nella pagina delle Audiofiabe, puoi ascoltare il paese senza dolci raccontata da Silvia!
Il paese senza dolci 🍬 storia completa
Gli abitanti del paesino erano molto legati alle loro tradizioni, proprio perché non avevano contatti con persone di altri posti.
Il Conte del paese era l’unico nobile che avevano a disposizione, e per questo motivo era stato eletto sindaco.
Purtroppo il Conte qualche anno prima, aveva perso la moglie, e da quando era rimasto solo era diventato una persona molto rigida e severa. Gli abitanti del paese dovevano rispettare tutte le sue decisioni senza fiatare, e guai a chi si comportava diversamente!
Ma la cosa più assurda era che in questo paese erano state vietate le pasticcerie!
Nemmeno in casa propria si potevano fare dolci! Lo aveva proibito il conte dopo la scomparsa della moglie, che era morta per una indigestione di pasticcini alla crema.
Quella terribile vicenda gli aveva fatto perdere la ragione, e gli abitanti non avevano avuto la forza ed il coraggio di ribellarsi alla sua autorità.
Ma un giorno, mentre soffiava fortissimo il vento, giunse in paese un pellegrino, che cercava un posto dove riposarsi per qualche giorno. Il Conte non amava gli stranieri, aveva paura che potessero agitare l’apparente tranquillità della gente del paese. Comunque, per non sembrare troppo cattivo, gli offrì ospitalità.
Senza conoscere le leggi imposte dal Conte, il pasticcere incominciò a sfornare dolci da dare alla gente del paese per ringraziare dell’ospitalità ricevuta. Purtroppo, quando il conte venne a sapere cosa aveva fatto il pasticcere, andò su tutte le furie e lo cacciò immediatamente dal paese.
Gli abitanti, felici ed entusiasti per avere potuto mangiare dolci e torte dopo anni di forzato digiuno, erano tornati di nuovo tristi.
Decisero che questa volta il Conte aveva esagerato, erano ormai stanchi e stufi delle sue decisioni.
E’ vero che i dolci non sono indispensabili, ma come si poteva pensare di festeggiare un compleanno soffiando sulle candeline di una torta fatta di carote e patate?
I bambini non mangiavano più dolci da così tanto tempo che ormai preferivano saltare la merenda!
Il pasticciere non si diede per vinto e decise di parlare con le persone del paese per trovare una soluzione. Insieme decisero di organizzare una festa a sorpresa per il Conte, una festa tutta a base di torte, dolci e pasticcini. E così fu.
Con una scusa banale, invitarono il Conte nella casa più grande del paese che era stata addobbata con ghirlande e festoni, e quando il Conte entrò dentro la casa e vide tutti quei dolci e una torta fatta solo in suo onore, rimase impietrito, non si aspettava una tale sorpresa!
Il Conte non disse una parola, nessuno gli aveva più fatto una torta da quando la sua amata moglie era volata in cielo.
Ma bastò un applauso, un gesto d’affetto e una canzone per fare tornare il sorriso a quell’uomo, che aveva tanto sofferto…
Guardò commosso i suoi compaesani e li abbracciò con lo sguardo, lo sguardo di un uomo solo che aveva tanto bisogno di affetto.
Da quel giorno il Conte decise di istituire la “Festa del Dolce”.
Ancora oggi i pellegrini di tutto il mondo si fermano in quel paese, per la “Festa del Dolce” e per assaggiare le prelibatezze della pasticceria “Il Pellegrino”.
⚜ Fine della fiaba ⚜
Tutti i diritti riservati.
E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza espresso permesso scritto degli autori.
Continua il tuo viaggio tra le pagine di fabulinis 💓
Chi siamo
Ciao sono Silvia, sono una Musicista e Musicoterapeuta, realizzo laboratori di musicalità per i più piccini da 0 a 6 anni, utilizzando il gioco come mezzo per migliorare e rendere più sereno il rapporto tra genitori e figli. Mentre nel tempo libero mi diverto a leggere e raccontar fiabe ai bambini. 😊
Ciao sono William, sono Designer e facilitatore certificato LEGO® Serious Play®, faccio progetti, e tante volte anche molti castelli in aria... Nel tempo libero mi diverto a scrivere le fiabe che trovate qui su fabulinis così poi Silvia ha qualcosa da leggere 😉
Se vuoi contattarci per qualsiasi motivo, scrivi una mail a: info@fabulinis.com
Nella newsletter troverai i nostri spunti di fantasia 🌈 che potrai usare per divertirti insieme ai tuoi bimbi.
Iscrivendoti riceverai in regalo 🎁 un rilassamento guidato per la nanna 🌙 letto da Silvia!
Se vuoi più informazioni sulla nostra newsletter, vai alla pagina dedicata
molto carina….. se non sbaglio vi siete ispirati al chocolat con Jonny deep… comunque carina bravi.
Grazie mille! In realtà abbiamo preso l’ispirazione da un’antica fiaba tedesca, però in effetti le somiglianze con Chocolat sono molte! ☺️
bellissima fiaba, io vi adorooooo 😘😘😘❤️😗🤗
spettacolari, sorprendenti, bravissimi 🤗🤗❤️
Grazie mille Fortuna, siamo felici che quello che facciamo vi piaccia! 😄
Siete stati molto bravi! 😊❤️Martina e Rebecca
Grazie mille Martina e Rebecca, siamo felici che vi piaccia!
Complimenti molto bella
Bella inspirazione
Grazie mille per i complimenti!
Per questa favola ci siamo ispirati a dei racconti popolari di origine tedesca.
Un abbraccio! 🤗
È bellissima e i miei figli ci vanno matti!!
Poi quando si parla di dolci…..
Complimenti!!!!
Grazie mille Donatella!!!
Un abbraccio a te e i tuoi bimbi! 🤗❤️
Complimenti, i miei tre figli hanno l’abitudine Prima di andare a letto di ascoltare le vs favole, solo le vs. Grazie e ancora complimenti
Ciao Renzo, grazie per averci scritto e per tutti i complimenti! 😊
Siamo veramente felici che le nostre fiabe piacciano tanto ai tuoi tre bimbi, vi mandiamo un abbraccio forte forte a tutti voi, a presto! 🤗
Che belle le vostre storie👏🏻👏🏻👏🏻
Complimenti👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻
Sono sempre belle da ascoltare🍡
🍡
Ciao Emma, grazie mille per i complimenti! 😊
Un abbraccio 🤗
Grandissima idea io li faccio ascoltare ai bimbi della prima come conclusione della giornata fatta con la DAD. Apprezzano tanto e poi mi inviano i disegni. Grazie mille
Ciao Mariaincoronata, siamo contenti di poterti essere utile in questo momento con i tuoi bambini! 😊
Un abbraccio a te e tutti i bimbi della tua classe 🤗 a presto!
È un sito stupendo. Le fiabe sono davvero belle e scritte bene, le racconto ai miei tre figli prima di addormentarsi. Grazie per le continue idee di lettura. Siete bravissimi
Grazie mille per i complimenti Valentina!
Siamo felici di fare compagnia a te e ai tuoi bambini prima della nanna 😊
Un forte abbraccio a tutti voi! 🤗