Scopri i nuovi RACCONTI di PASQUA 🐣🐇! 👉 CLICCA QUI 👈

SUPER REGALO DI PASQUA!
🐣🐇

30 GIORNI GRATIS di


fabulinis+


Offerta valida fino al 21 Aprile

La volpe e l’uva 🦊🍇

La volpe e l'uva 🦊🍇 favola di Esopo con morale per bambini

La Volpe e l’Uva: la favola di Esopo sul desiderio e il fallimento

La volpe vuole acchiappare l’uva matura sul tralcio, ma non ci riesce.
Alla fine, si convince che non ne valeva la pena.

La favola della Volpe e l’Uva, scritta da Esopo ed arrivata a noi grazie anche a Fedro, insegna ai bambini (e non solo) che non bisogna disprezzare ciò che non si può ottenere.

Accettare i fallimenti con umiltà e migliorarsi è la vera lezione di questa storia senza tempo!


Alla fine del racconto troverai anche il 🎨 Disegno da colorare di “La volpe e l’uva 🦊🍇“!


Guarda la videofiaba

Qui sotto trovi la fiaba da leggere, ma se vuoi puoi ascoltare l’audiofiaba 🧸 raccontata da Silvia!

⚜️

La volpe e l’uva 🦊🍇


C’era una volta una volpe che vagava tranquilla per il bosco. Aveva appena bevuto ad un ruscello e si stava avventurando in cerca di cibo verso i campi coltivati, appena fuori dal paesello vicino.

Era già mattina inoltrata, e la fame iniziava a farsi sentire con sonori brontolii provenienti dal pancino.
Ad un certo punto, dopo aver camminato per un po’, vide una bella vigna piena di bellissimi grappoli d’uva.

La volpe controllò che non ci fossero pericoli in vista e si avvicinò furtiva ad uno dei grappoli, quello che le sembrava più vicino.
Non c’era nessuno nelle vicinanze. Era il momento perfetto per fare un bel salto e prendersi il grappolo d’uva!

La volpe quindi prese la rincorsa e… hop! Fece un balzo cercando di afferrare coi denti il grappolo, ma niente: non ci arrivò.
La volpe allora prese un po’ più di rincorsa e hop! Fece un altro balzo, ma anche questo non era abbastanza alto per riuscire ad arrivare al grappolo d’uva.
La volpe allora provò a prendere una rincorsa ancora più lunga e hop! Niente, non arrivò a prendere il grappolo d’uva.
Intanto il suo pancino brontolava sempre più dalla fame.

La volpe provò e riprovò. Le mancava sempre un soffio per prendere il grappolo d’uva ma non c’era verso, non riusciva ad arrivarci.
Stremata dalla fatica e dalla fame, la povera volpe guardò se nella vigna c’erano altri grappoli, magari più bassi, da poter prendere. Ma niente, erano tutti più in alto di quel grappolo che lei aveva cercato con tutte le sue forze di acciuffare.

La volpe diede un ultimo lungo sguardo al bel grappolo d’uva che tanto aveva sognato di mangiare, e per non ammettere di non essere riuscita nella sua impresa, si disse:
– Meglio così, tanto di sicuro quel grappolo era ancora acerbo e mangiarlo mi avrebbe solo fatto venire mal di pancia! – anche se sapeva benissimo che non era vero.

Così, sconsolata e ancora più affamata, ritornò con la coda tra le gambe nel suo boschetto. Si mise a caccia di qualcos’altro da mangiare, cercando questa volta di adocchiare qualcosa che avrebbe sicuramente preso.

Morale della favola: è facile e tipico di chi è arrogante disprezzare ciò che non si può avere. Meglio impegnarsi con molta umiltà per ottenerlo o trovare un’altra soluzione.

⚜️ Fine della favola ⚜️


Ti è piaciuto questo racconto?
Speriamo proprio di si!
Allora lasciaci un bel commento! 😊


Vuoi addormentare meglio il tuo bimbo? 😴

Usa il nostro rilassamento guidato per la nanna! ✨

Devi solo iscriverti alla Newsletter 💌 di fabulinis, e lo riceverai subito via mail 😉

🎨 Scarica il disegno da colorare di “La volpe e l’uva 🦊🍇“!

Clicca sull’immagine per scaricare il PDF pronto da stampare e colorare!

scarica il disegno della volpe e l'uva

10 commenti su “La volpe e l’uva 🦊🍇

  1. Ciao sono Rita! devo ammettere che le
    storie che fate sono proprio meravigliosa ,almeno fanno addormentare le mie sorelle 🤣,ne vedo 12 o 11 a giorno mi fanno imparare i termini che non sapevo prima. Spero che questo messaggio vi sia d’aiuto perché vi stengo tantissimo siete i miei nuovi idoli. Ciau!

    1. Ciao Rita, grazi per averci scritto e per tutti i complimenti! 😊
      Siamo contenti di aiutarti ad imparare nuovi termini e anche ad addormentare le tue sorelle 🥰
      Un abbraccio! 🤗

    1. Ciao Valentina, Grazie per i complimenti! 😊
      E’ proprio vero, le favole di Esopo hanno sempre qualcosa da insegnare 😉

      1. Ciao ho non riuscivo mai ad addormentare il mio bimbo da quando gli leggo le vostre fiabe prendere sonno grazie

        1. Ciao Valentina, siamo molto contenti di poterti aiutare ad addormentare il tuo bimbo, le fiabe e le favole servono proprio anche a tranquillizzare e rasserenare i più piccoli 😊
          Un abbraccio a te e al tuo piccolo! 🤗

  2. Grazie per mettere a disposizione di tutti la vostra arte
    Il mio bimbo è felice e si addormenta.. missione compiuta!

    1. Ciao Alice, grazie a te per passare del tempo insieme a noi! 😊
      Siamo felici di poterti aiutare la sera prima della nanna, un grande abbraccio a te e al tuo piccolo! 🤗🥰

    2. Il mio bimbo si è addormentato al primo punto e volevo dire che vi ringrazio per aver messo queste graziose e brevi storielle della buonanotte 🥰

      1. Che tenero! 🥰
        Sapere che le nostre favole cullano il tuo bimbo fino al sonno è la gioia più grande per noi.
        Grazie di cuore per il tuo messaggio, vi mandiamo un abbraccio grandissimo! 🤗✨💛

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *