I giorni della merla ๐Ÿฆโ€โฌ›, leggi la nuova fiaba di fabulinis+! ๐Ÿ‘‰ CLICCA QUI ๐Ÿ‘ˆ

I puzzle ๐Ÿงฉ


Incastrare le tessere di un puzzle ha sempre il suo fascino ๐Ÿ˜Š

I puzzle sono uno dei grandi classici per intrattenere i bambini, ma si possono inventare anche delle interessanti alternative

Puzzle classici ๐Ÿงฉ

Se ne trovano di tutti i tipi, dai classici paesaggi e luoghi piรน belli del pianeta, oppure i capolavori dell’arte, fino ad arrivare ai supereroi e principesse adatti per essere usati dai piรน piccolini. Soprattutto si puรฒ scegliere il grado di difficoltร  del puzzle basandosi sul numero di tessere che lo compongono, maggiore sarร  il numero, maggiore sarร  la difficoltร .

In poche parole, piรน tempo volete che il vostro bimbo passi a sistemar le tessere del puzzle, maggiore dovrร  essere il numero di pezzi che lo compongono.

Ma dopo un po’ di tempo, i bambini diventano sempre piรน bravi a riconoscere le tessere che compongono il puzzle, e riescono a finirlo impiegandoci sempre minor tempo. I bambini imparano molto velocemente a memoria la posizione delle tessere, e diventano bravissimi a completarli.

All’inizio questo รจ motivo di orgoglio e felicitร  per l bambino, ma successivamente si trasforma in noia ripetitiva, ed il puzzle prima tanto amato viene mestamente riposto sopra uno scaffale a prendere polvere.

Puzzle alternativi โ“

Allora come si fa ad avere puzzle sempre diversi e che non annoino i bambini, ma sporattutto, non ci facciano svenare economicamente?

Ce l’avete un paio di forbici โœ‚๏ธ? Sii? Bene!

A questo punto vi basta guardarvi attorno in casa, magari nella dispensa dove c’รจ il cartone dei cereali preferiti dal vostro bambino, pronto per essere tagliuzzato a pezzettini (meglio se irregolari) e proposto come rompicapo alternativo al piccolo.

Ma possono benissimo andar bene anche pagine di riviste, oppure potete stampare in casa delle immagini o fotografie che gli piacciono, cosรฌ da renderlo piรน coinvolgente.

Ok, i pezzi che comporranno il puzzle non si incastreranno tra loro, anzi spesso farete fatica a tenerli fermi mentre il vostro bambino cercherร  di rimerre a posto ogni singola tessera, ma sarร  comunque un passatempo valido che stimolerร  la sua capacitร  di riorganizzazione nello spazio degli oggetti

Riuscire a riorganizzare degli oggetti รจ una competenza che si acquisisce solo esercitandola, e rientra nell’Intelligenza spaziale (che fa parte delle intelligenze multiple teorizzate da Howard Gardner)

Puzzle 3D ๐ŸงŠ

Avete poi mai pensato che fondamentalmente i Legoยฎ non sono altro che un immenso sistema per creare dei puzzle tridimensionali?

Ogni pezzo va messo al proprio posto per comporre alla fine un oggetto tridimensionale ben definito, con il plus che grazie alla fantasia si possono realizzare infiniti oggetti e combinazioni ๐Ÿ˜‰

Non ci credete? Guardate quanti paperi diversi si possono creare con soli 6 pezzi di Legoยฎ:

Se perรฒ non riuscite a realizzarli in casa, vuoi per mancanza di tempo o semplicemente perchรจ non avete scatole di cartoncino da pronte ritagliare, o non si ha la possibilitร  di stampare delle immagini, vi possiamo suggerire questi insoliti puzzle giร  pronti da montare ๐Ÿ˜‰

⚜ Fine della fiaba ⚜
attiva fabulinis+

Vuoi addormentare meglio il tuo bimbo? ๐Ÿ˜ด

Usa il nostro rilassamento guidato per la nanna! โœจ

Devi solo iscriverti alla Newsletter ๐Ÿ’Œ di fabulinis, e lo riceverai subito via mail ๐Ÿ˜‰

pubblicitร 

Rimuovi tutte le pubblicitร  con fabulinis+

Visualizza questo contenuto attivando
fabulinis+

Continua il tuo viaggio tra le pagine di fabulinis 💓


Chi siamo

Silvia - fabulinis.com

Ciao sono Silvia, sono una Musicista e Musicoterapeuta, realizzo laboratori di musicalitร  per i piรน piccini da 0 a 6 anni, utilizzando il gioco come mezzo per migliorare e rendere piรน sereno il rapporto tra genitori e figli. Mentre nel tempo libero mi diverto a leggere e raccontar fiabe ai bambini. ๐Ÿ˜Š

William - fabulinis.com

Ciao sono William, sono Designer e facilitatore certificato LEGOยฎ Serious Playยฎ, faccio progetti, e tante volte anche molti castelli in aria... Nel tempo libero mi diverto a scrivere le fiabe che trovate qui su fabulinis cosรฌ poi Silvia ha qualcosa da leggere ๐Ÿ˜‰

Se vuoi contattarci per qualsiasi motivo, scrivi una mail a: info@fabulinis.com


Nella newsletter troverai i nostri spunti di fantasia ๐ŸŒˆ che potrai usare per divertirti insieme ai tuoi bimbi.

Iscrivendoti riceverai in regalo ๐ŸŽ un rilassamento guidato per la nanna ๐ŸŒ™ letto da Silvia!

Se vuoi piรน informazioni sulla nostra newsletter, vai alla pagina dedicata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *